Vietnam, coils a caldo: mercato import fermo, acquirenti cauti per l’instabilità dei prezzi

mercoledì, 06 agosto 2025 16:33:31 (GMT+3)   |   Istanbul

Il mercato vietnamita dei coils laminati a caldo (HRC) d’importazione si è mantenuto calmo anche questa settimana, con un’attività commerciale limitata. Gli acquirenti hanno infatti adottato un approccio prudente in un contesto di domanda debole a valle e di incertezza sull’andamento dei prezzi. Le quotazioni degli HRC Q235 di provenienza cinese hanno continuato a oscillare in linea con l’andamento dei futures in Cina, mentre le offerte per gli HRC SAE1006 da altre origini si sono mantenute relativamente stabili o hanno mostrato un lieve orientamento al rialzo.

Secondo gli operatori di mercato, la maggior parte degli acquirenti non è disposta a impegnarsi su grandi volumi, preferendo monitorare l’andamento dei prezzi e le evoluzioni macroeconomiche prima di procedere con nuovi acquisti. Le offerte per gli HRC Q235 da 2.000 mm di origine cinese, non soggette a dazi antidumping, sono state segnalate a 490 $/t CFR per spedizioni in agosto, in aumento di 3 $/t rispetto all’inizio della settimana, ma in calo di 5 $/t su base settimanale. Le indicazioni per gli HRC SAE1006 cinese si collocano invece attorno ai 500-510 $/t CFR, ma l’interesse degli acquirenti vietnamiti resta limitato a causa dei dazi applicabili.

Le offerte dall’Indonesia per gli HRC SAE1006 sono state udite nella fascia 505-510 $/t CFR per spedizioni a ottobre, in aumento di 5 $/t rispetto alla settimana precedente, mentre quelle dal Giappone si attestano attualmente a 510-520 $/t CFR, rispetto ai 515 $/t CFR della scorsa settimana.

Di conseguenza, il prezzo di riferimento di SteelOrbis per gli HRC SAE1006 d’importazione è rimasto invariato rispetto all’inizio della settimana a 505 $/t CFR, ma risulta in aumento di 5 $/t su base settimanale.

Al 6 agosto, i futures sugli HRC allo Shanghai Futures Exchange si attestano a 3.451 RMB/t (pari a 483 $/t), in calo di 32 RMB/t (4,5 $/t) rispetto al 30 luglio, ma in aumento dello 0,41% rispetto alla giornata precedente, il 5 agosto.


Articolo precedente

Brasile, coils a caldo: prezzi locali in lieve calo

14 nov | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi domestici stabili su livelli elevati; incertezza sull’import per effetto dei costi CBAM

13 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi all’import stabili in un contesto di domanda fiacca

12 nov | Piani e bramme

Germania, Miebach: fornirà a Tata Steel UK una nuova saldatrice laser

12 nov | Notizie

Turchia, coils a caldo: cambiano prezzi e offerte nel segmento import, stabile il mercato locale

11 nov | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi export stabili o in leggero calo, conclusi alcuni accordi scontati

11 nov | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo in nuovi accordi scontati, venditori ancora concentrati sull’Europa

11 nov | Piani e bramme

Stati uniti, piani: prezzi in recupero con rottame stabile e futures HRC in rialzo

11 nov | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: importazioni in crescita nel periodo gennaio-settembre

11 nov | Notizie

Messico, lunghi: prezzi del tondo in aumento mentre l’offerta rimane limitata, vergella in calo

11 nov | Lunghi e billette