Vietnam, coils a caldo: il rialzo del mercato import limitato alle offerte cinesi

giovedì, 31 luglio 2025 09:51:35 (GMT+3)   |   Shanghai

Le offerte di coils laminati a caldo (HRC) all’importazione in Vietnam hanno registrato ulteriori aumenti questa settimana, in particolare per le qualità destinate alla produzione di tubi, seguendo il rialzo dei prezzi cinesi e la continua crescita dei futures sugli HRC alla borsa di Shanghai. Al contrario, le offerte per gli HRC qualità SAE1006 destinati al rilaminato sono rimaste in gran parte stabili, poiché la maggior parte dei fornitori non cinesi ha adottato un approccio attendista, ritoccando i prezzi solo marginalmente o mantenendoli invariati.

Più nel dettaglio, questa settimana le offerte per gli HRC Q235 da 2.000 mm di origine Cina, non soggette a dazi antidumping (AD), sono state segnalate a 490-495 $/t CFR rispetto ai 486-488 $/t CFR della settimana precedente. Parallelamente, le offerte per gli HRC SAE1006 cinesi sono state valutate a 500-505 $/t CFR, in linea con la settimana scorsa. Tale incremento nelle offerte provenienti dalla Cina è spiegato dall’aumento dei futures sugli HRC, che al 30 luglio si sono attestati a 3.483 RMB/t (487 $/t), in aumento di 45 RMB/t (6,3 $/t) ovvero dell’1,3% rispetto al 23 luglio, e dello 0,81% rispetto alla seduta precedente del 29 luglio.

«Il mercato cinese sta attualmente assorbendo i rapidi aumenti dei prezzi della scorsa settimana. Il contesto è positivo, sostenuto da un accordo commerciale parziale tra Cina e Stati Uniti e dall’annuncio di un meeting governativo di alto livello previsto per ottobre. Allo stesso tempo, le condizioni operative degli impianti sono rimaste sostanzialmente invariate, mantenendo il mercato in equilibrio in termini di domanda, mentre il sentiment è più forte del solito», ha dichiarato un trader cinese a SteelOrbis.

Nel frattempo, nonostante la ridotta concorrenza dei fornitori cinesi di HRC SAE1006 a causa dei dazi antidumping, gli altri fornitori stranieri sono stati lenti nell’adeguare al rialzo le proprie offerte. Secondo le fonti, le offerte per gli HRC SAE1006 provenienti dalla Corea del Sud sono rimaste questa settimana a 500-510 $/t CFR, principalmente per spedizioni a ottobre. Inoltre, le offerte per gli HRC SAE1006 giapponesi sono state segnalate a 515 $/t CFR per spedizione a settembre, con un aumento di 5 $/t rispetto al limite inferiore del range della settimana precedente.

Infine, le offerte per gli HRC SAE1006/SS400 di origine Indonesia sono state indicate intorno a 505 $/t CFR per spedizioni a settembre e ottobre, stabili rispetto alla settimana scorsa.

Di conseguenza, il prezzo di riferimento di SteelOrbis per gli HRC SAE1006 all’importazione si è mantenuto stabile a 500-505 $/t CFR, mentre l’attività commerciale è rimasta debole a causa della scarsa domanda interna.


Articolo precedente

Brasile, coils a caldo: prezzi locali in lieve calo

14 nov | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi domestici stabili su livelli elevati; incertezza sull’import per effetto dei costi CBAM

13 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi all’import stabili in un contesto di domanda fiacca

12 nov | Piani e bramme

Germania, Miebach: fornirà a Tata Steel UK una nuova saldatrice laser

12 nov | Notizie

Turchia, coils a caldo: cambiano prezzi e offerte nel segmento import, stabile il mercato locale

11 nov | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi export stabili o in leggero calo, conclusi alcuni accordi scontati

11 nov | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo in nuovi accordi scontati, venditori ancora concentrati sull’Europa

11 nov | Piani e bramme

Stati uniti, piani: prezzi in recupero con rottame stabile e futures HRC in rialzo

11 nov | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: importazioni in crescita nel periodo gennaio-settembre

11 nov | Notizie

Messico, lunghi: prezzi del tondo in aumento mentre l’offerta rimane limitata, vergella in calo

11 nov | Lunghi e billette