UE, coils a caldo: i produttori ancora in rialzo, i prezzi delle importazioni seguono l’esempio

giovedì, 09 marzo 2023 18:44:59 (GMT+3)   |   Istanbul
       

A seguito del trend globale tendente al rialzo e degli aumenti registrati sul mercato interno europeo nelle settimane precedenti, i produttori europei di coils laminati a caldo (HRC) hanno continuato a puntare su ulteriori aumenti dei prezzi dei loro prodotti, come previsto, anche se, secondo le fonti, il trend manca ancora del supporto della domanda da parte degli utilizzatori. Inoltre, anche i fornitori stranieri di HRC hanno puntato al rialzo, per cui gli scambi sono stati piuttosto lenti e questa settimana sono stati registrati solo pochi accordi.

La scorsa settimana, i prezzi dell’HRC sul mercato interno si sono attestati sugli 800-830 €/t franco produttore, ma gli 850 €/t franco produttore sono stati possibili da parte di diverse acciaierie. Questa settimana, tuttavia, nelle ultime offerte per la spedizione di maggio-giugno di laminati a caldo, le acciaierie italiane parlano di 800-830 €/t franco produttore, come la settimana scorsa, mentre le offerte negoziabili si attestano a 790-795 €/t franco produttore. Le acciaierie del Nord Europa hanno fissato le loro offerte a 830-850 €/t franco produttore, contro gli 800-850 €/t della scorsa settimana, e fino a 860 €/t franco produttore in alcuni casi, anche se il livello praticabile è stato stimato intorno agli 820 €/t franco produttore, secondo le fonti.

«Si prevedono ulteriori rifornimenti a metà marzo, ma dubitiamo ancora che ci sarà un sostegno sufficiente da parte dei rilaminatori e dei settori automobilistico e degli elettrodomestici» ha dichiarato un operatore locale.

Nel segmento delle importazioni, l’attività commerciale è stata più lenta questa settimana, mentre la maggior parte dei fornitori stranieri ha continuato ad aumentare le offerte di HRC per i clienti dell’Europa meridionale. In particolare, le offerte per l’Europa meridionale si sono assestate a 755-800 €/t CFR, a seconda dell’origine, con un aumento di 10-30 €/t nell’ultima settimana. La fascia inferiore del range corrisponde all’HRC proveniente dal Vietnam, a 755-760 €/t CFR, come la scorsa settimana, con diversi affari segnalati ai livelli sopra citati. Le offerte di altri fornitori asiatici, tra cui quelle del Giappone e della Corea del Sud, sono state segnalate a 780-800 €/t CFR Spagna questa settimana, rispetto ai 760-770 €/t CFR della scorsa settimana. Inoltre, le offerte dall’India sono state segnalate a 770-780 €/t CFR, con un aumento di 5 €/t su base settimanale.

«Le offerte di importazione sono state piuttosto limitate, a parte l’Asia, quasi nessuno ha fatto offerte» ha dichiarato un trader spagnolo. «Stimiamo che anche le offerte di HRC dall’Egitto si aggirino intorno agli 800 €/t CFR».


Articolo precedente

Cina, lamiera: trend laterale per i prezzi export

11 dic | Piani e bramme

Europa, HRC: acciaierie ancora positive, puntano più in alto anche i fornitori stranieri

07 dic | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: oscillano i prezzi import, ma con una tendenza al rialzo dopo i movimenti in Cina

07 dic | Piani e bramme

Turchia, HRC: importazioni in crescita nel periodo gennaio-ottobre

07 dic | Notizie

Romania, piani: unico produttore taglia gli HDG e i PPGI, stabili gli HRC

06 dic | Piani e bramme

Turchia, esportazioni di coils a caldo in calo nel periodo gennaio-ottobre

06 dic | Notizie

Cina, HRC: gli esportatori mantengono i prezzi alti malgrado il peggioramento dell’umore nel mercato locale e dei ...

05 dic | Piani e bramme

India, HRC: esportatori aumentano le offerte malgrado la mancanza di accordi

05 dic | Piani e bramme

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme