I prezzi dei coils zincati (HDG) provenienti dall’India sono rimasti stabili nell’ultima settimana, e l’attività commerciale pressoché ferma. Secondo quando appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali giovedì 27 marzo, i motivi sono la fine dell’anno fiscale, la scarsa disponibilità di volumi per l’esportazione dalle acciaierie e il prossimo periodo festivo in Medio Oriente.
Stando alle fonti, i prezzi dei coils zincati (Z120) sono stabili a 700-720 $/t FOB, ma i venditori hanno avuto poca disponibilità di materiale allocato per l’esportazione o hanno evitato di presentare offerte per evitare di concludere accordi a prezzi inferiori in attesa che inizi il nuovo anno fiscale il 1° di aprile.
Hanno inoltre riferito che le festività in Medio Oriente hanno bloccato anche le trattative sporadiche che fino alla settimana scorsa mantenevano viva l’attività commerciale.
«Sebbene il mercato sia silenzioso emergono segnali positivi di ripresa dall’Europa, specialmente grazie a una ripresa della domanda in Germania e all’aumento dei prezzi locali. La tendenza è identica anche in Italia. Le acciaierie hanno iniziato a chiedere un aumento dei prezzi per le consegne di maggio-giugno. Riteniamo che questo porterà i distributori a cercare nuove opzioni di fornitura», ha dichiarato a SteelOrbis un’affiliata di Tata Steel Limited.
«Se da un lato le prospettive per gli HDG indiani sono positive, resta qualche incertezza riguardo alle dinamiche commerciali che potrebbero frenare le vendite dei produttori. Ci si chiede quanto surplus si muoverà verso l’Europa dopo l’aumento dei dazi negli Stati Uniti. Si teme un importante reindirizzamento dei volumi verso l’Unione Europea, il quale potrebbe riportare sotto pressione i prezzi degli HDG. Sono questi i fattori che i produttori indiani dovranno considerare nell’allocazione delle esportazioni per il prossimo trimestre (aprile-giugno)».