India, coils zincati: prezzi stabili, commercio silente

giovedì, 28 novembre 2024 16:25:59 (GMT+3)   |   Calcutta

Secondo quanto appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali giovedì 28 novembre, i prezzi dei coils zincati (HDG) provenienti dall’India sono stati mantenuti stabili dalle condizioni commerciali silenti: le acciaierie non hanno riferito né offerte di vendita né di acquisto, mentre gli acquirenti in Medio Oriente e in Europa sono rimasti ai margini in previsione di un ulteriore calo dei prezzi dei prodotti piani abbinato alla riluttanza a rifornirsi a causa dell’arrivo del fine anno.

Fonti hanno affermato che i prezzi degli HDG indiani (di grado Z120) sono invariati a 700-720 $/t FOB e le speculazioni sulle vendite scontate sentite nelle settimane precedenti si sono spente, confermando ulteriormente le condizioni inattive del mercato di esportazione.

«Le esportazioni di HDG in India sono in un limbo e si prevede che vi rimarranno sia nel breve che nel medio termine. Sia gli acquirenti che i venditori sono incerti sulle tendenze dei prezzi a breve termine e preferiscono aspettare», ha dichiarato a SteelOrbis un funzionario di Tata Steel Limited.

Le offerte per gli HDG Z120 origine India sono state segnalate intorno ai 770-780 $/t CFR, come la settimana scorsa. Secondo le fonti i distributori in Europa sono già pienamente riforniti, e devono ancora iniziare le prenotazioni per le consegne di gennaio e febbraio. «Più a lungo termine stiamo tenendo sotto stretta osservazione alcune dinamiche del settore che influenzeranno il commercio dell’acciaio. In particolare, l’aumento dei prezzi dei prodotti piani annunciato da ArcelorMittal potrebbe portare a una nuova valutazione dell’economia delle importazioni da parte dei distributori occidentali. Inoltre, lo stesso produttore sta rimandando i nuovi investimenti in Europa, considerando l’incertezza politica relativa al sostegno pubblico alla transizione verso processi di produzione a basse emissioni di carbonio. Ciò avrà un impatto a lungo termine sulla dinamica degli approvvigionamenti nella regione. Naturalmente, qualsiasi risultato positivo in termini di esportazioni indiane sarà probabilmente compensato dal meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). In generale, quindi, ci sono troppi fattori per poter fare previsioni definitive sul commercio dell’acciaio», ha concluso la fonte.


Articolo precedente

Brasile, zincati a caldo: calano i prezzi all’export verso il Sud America

17 giu | Piani e bramme

Europa: laminati a freddo e zincati ancora in calo

13 giu | Piani e bramme

Cina, zincati a caldo: trend laterale per i prezzi delle esportazioni

12 giu | Piani e bramme

La CEE mantiene l'antidumping sugli zincati provenienti da Ucraina e Cina

11 giu | Notizie

Stati Uniti, piani: prezzi stabili ma la domanda è ancora debole, rottame incerto

09 giu | Piani e bramme

India, coils zincati a caldo: stabili i prezzi export in un mercato silenzioso

05 giu | Piani e bramme

‎Europa, piani: prezzi in calo per la debolezza della domanda, scendono le offerte import

30 mag | Piani e bramme

Giappone, acciaio: esportazioni in calo nel periodo gennaio-aprile

30 mag | Notizie

Cina, zincati: domanda debole frena il mercato nonostante prezzi fermi

30 mag | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi export in linea con i piani, attività in silenzio

29 mag | Piani e bramme