India, coils zincati: prezzi export stabili, aumentano le speculazioni sulle vendite scontate in Medio Oriente

venerdì, 22 novembre 2024 14:45:28 (GMT+3)   |   Calcutta

I prezzi dei coils zincati a caldo (HDG) franco India sono rimasti invariati in un contesto di scarsità di scambi, nonostante le numerose speculazioni sulle vendite scontate in Medio Oriente.

Secondo le fonti, le grandi acciaierie hanno mantenuto i prezzi degli HDG (Z120) invariati a 700-720 $/t FOB e non sono stati confermati scambi ufficiali. I venditori che hanno citato come motivazione l'assenza di acquirenti europei a causa dell’avvicinarsi della fine dell’anno, insieme alla domanda debole e agli acquirenti non ancora fiduciosi di concludere le prenotazioni di gennaio-febbraio.

Tuttavia, negli ambienti commerciali locali indiani si sono diffuse speculazioni sul fatto che alcune grandi acciaierie integrate abbiano concluso scambi di piccoli volumi con sconti significativi. Sebbene le acciaierie non abbiano confermato o rivelato i dettagli, le fonti di mercato hanno affermato che i volumi aggregati venduti alla regione del Golfo, in particolare agli Emirati Arabi Uniti e al Qatar, nel corso dell'ultima settimana ammonterebbero a 10.000-15.000 tonnellate in totale a prezzi dell'ordine di 675-680 $/t FOB.

«In genere non commentiamo gli accordi speculativi che potrebbero o non potrebbero aver avuto luogo. I prezzi di cui si parla sono irrealistici. Tali accordi potrebbero essere reali se alcuni produttori fossero costretti a liquidare le scorte. Oppure si tratta di “operazioni con parti correlate”, in cui acquirenti e venditori sono legati attraverso società collegate», ha dichiarato a SteelOrbis una fonte di un'acciaieria privata integrata.

Secondo un funzionario di una grande azienda commerciale di Mumbai, «le vendite scontate in una settimana non sono un'indicazione significativa. Ciò che è significativo è la prolungata assenza di acquirenti dall'Europa. I prezzi degli HDG nell’Europa occidentale sono scesi dell'1% nelle ultime settimane. La domanda è debole in tutta la zona euro. I distributori sono poco interessati a rifornirsi di scorte con l'avvicinarsi della fine dell'anno».

«Tuttavia, a più lungo termine, il progetto di ThyssenKrupp Steel di rinnovare l’impianto per la colata continua di nastri a caldo l'anno prossimo potrebbe cambiare la dinamica dell'offerta nella regione. Si tratta di sviluppi che vanno monitorati e di cui va valutato l'impatto sulle importazioni dall'India, piuttosto che di possibili scambi speculativi», ha aggiunto.


Articolo precedente

Cina, zincati a caldo: offerte in lieve aumento nella fascia bassa del range

13 nov | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi stabili, maggiore ottimismo tra i venditori

13 nov | Piani e bramme

Stati uniti, piani: prezzi in recupero con rottame stabile e futures HRC in rialzo

11 nov | Piani e bramme

Europa, piani: prezzi stabili per coils a freddo e zincati, segnali contrastanti dal mercato import

07 nov | Piani e bramme

Cina, zincati a caldo: prezzi export in calo, mercato e futures deboli

07 nov | Piani e bramme

India, zincati a caldo: offerte stabili, ma prezzi delle transazioni in calo in Medio Oriente

06 nov | Piani e bramme

Giappone: export in calo nel periodo gennaio-settembre 2025

03 nov | Notizie

Unione europea: picco dei prezzi di coils a caldo e a freddo, il CBAM e l’investigazione antidumping supportano la ...

31 ott | Piani e bramme

Cina, zincati a caldo: prezzi stabili dai produttori ma in calo per i trader a causa della debole domanda

31 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi stabili, cresce l’interesse dal Medio Oriente ma gli scambi restano incerti

30 ott | Piani e bramme