India, coils zincati a caldo: i prezzi scendono ulteriormente, ma ancora non abbastanza per i clienti con meno possibilità

venerdì, 12 maggio 2023 12:37:55 (GMT+3)   |   Calcutta
       

Secondo quanto appreso da SteelOrbis in ambiti commerciali e industriali, nell’ultima settimana i prezzi dei coils zincati a caldo (HDG) provenienti dall’India sono scesi a causa di un mercato fiacco, e sembra che né venditori né acquirenti – in particolare in Europa – siano disposti a impegnarsi in operazioni di compravendita, a fronte di un calo dei prezzi e di un aumento delle offerte di varia provenienza.

I prezzi dell’HDG Z120 indiano si attestano nel range 860-920 $/t FOB, in calo rispetto agli 880-950 $/t FOB della scorsa settimana. Ma le acciaierie non sono state disposte a adeguare ulteriormente i prezzi per incoraggiare le transazioni, dovendo far fronte alla crescente concorrenza di diversi produttori asiatici che si stanno contendendo una quota nel mercato europeo, dove la domanda sembra essere in calo.

Almeno due funzionari di acciaierie private integrate locali hanno dichiarato che, in un momento in cui gli acquirenti in Europa e nella regione MENA hanno diverse opzioni di approvvigionamento e con il mercato locale dell’acciaio sotto stress a causa della situazione della domanda e dei prezzi, i venditori non si trovavano in una posizione adeguata alla vendita aggressiva all’estero.

Hanno inoltre riferito che i distributori in Europa e in Medio Oriente sono sufficientemente riforniti e non intendono impegnarsi in operazioni di importazione, a meno che le offerte non prevedano «forti sconti».

«A causa dell’indebolimento della domanda, la maggior parte dei mercati esteri sono saturi di offerte più economiche portate dalla Cina. Le acciaierie indiane sono già sotto pressione riguardo ai prezzi delle vendite nazionali» ha dichiarato una fonte di un’acciaieria indiana, aggiungendo: «Nei prossimi mesi le vendite all’estero rimarranno impegnative e volatili. La situazione viene costantemente monitorata, così che possiamo essere in grado di modificare il nostro portafoglio prodotti in base ai cambiamenti della domanda, e mantenere opportune allocazioni per l’esportazione. La gestione delle giacenze per le vendite sul mercato nazionale e internazionale dovrà essere allineata in modo efficiente. Abbiamo notato che da gennaio l’attenzione si sta spostando dalle vendite esterne alle vendite interne».


Articolo precedente

India, coils zincati: prezzi export stabili, le acciaierie frenano le offerte a causa delle scarse assegnazioni per ...

07 dic | Piani e bramme

Cina, coils zincati: i prezzi export seguono un trend laterale

07 dic | Piani e bramme

Romania, piani: unico produttore taglia gli HDG e i PPGI, stabili gli HRC

06 dic | Piani e bramme

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

Stati Uniti, HDG: in calo le importazioni di ottobre

01 dic | Notizie

Cina, HDG: prezzi perlopiù stabili, alcuni aumenti da parte dei trader

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Le acciaierie turche continuano a subire forti pressioni all’esportazione

29 nov | Notizie