India, coils a caldo: prezzi export stabili, sentiment migliore per febbraio

martedì, 28 gennaio 2025 08:57:24 (GMT+3)   |   Calcutta

Nell'ultima settimana, i prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) franco India sono stati mantenuti stabili dalle grandi acciaierie e l'attività commerciale è stata mantenuta viva da accordi per piccoli volumi in Medio Oriente, anche se all'estremità inferiore della gamma di prezzi. Tuttavia, la maggior parte dei fornitori indiani ha valutato le condizioni nelle varie destinazioni e si prevede che l'attività commerciale possa migliorare leggermente. Inoltre, anche se i prezzi rimarranno una sfida, la maggior parte dei fornitori punta a prezzi di esportazione più alti a febbraio, sostenuti dal previsto recupero delle quotazioni locali degli HRC.

Secondo le fonti, mentre le acciaierie esportatrici hanno mantenuto invariati i prezzi franco India al di sotto della soglia dei 500 $/t FOB, nell'intervallo di 485-495 $/t FOB, le contrattazioni effettive sono andate a buon fine solo a livelli marginalmente inferiori. In particolare, secondo le fonti, la scorsa settimana un'acciaieria dell'India orientale ha concluso un accordo per 5.000 tonnellate da consegnare negli Emirati Arabi a fronte di un'offerta presentata a 490 $/t FOB, ma il prezzo finale concordato è stato di circa 483 $/t FOB.

Allo stesso modo, un'altra grande acciaieria dell'India occidentale ha segnalato la vendita di 8.000 tonnellate da consegnare al Qatar a 478 $/t FOB, a fronte di un'offerta iniziale di 485 $/t FOB. Secondo le fonti, questi prezzi si traducono in circa 510-520 $/t CFR.

Gli operatori del mercato hanno riferito che i fornitori indiani puntano a prezzi più alti per il prossimo ciclo di vendite. «I prezzi target degli HRC franco India sono di 500-510 $/t FOB, sostenuti dai previsti aumenti dei prezzi locali degli HRC in India a febbraio. Tuttavia, il Medio Oriente continuerà a rifornirsi solo se il prezzo sarà competitivo, mentre in Europa, anche se i prezzi locali sono mantenuti a livelli elevati, la domanda non è abbastanza forte da indurre i distributori a guardare alle importazioni. Per quanto riguarda le acciaierie indiane, la strategia di prezzo varierà da acciaieria ad acciaieria, a seconda di come andranno le mutevoli dinamiche globali sui dazi», ha dichiarato a SteelOrbis un insider del mercato.

«Con l'avvicinarsi delle festività del Capodanno lunare, un maggior numero di acquirenti potrebbe guardare alle offerte dall’India. Ma gli esportatori dovranno essere estremamente competitivi per trovare un accordo», ha dichiarato il funzionario di un'acciaieria privata.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme