India, coils a caldo: i prezzi export toccano i livelli massimi degli ultimi sei mesi

martedì, 17 gennaio 2023 18:20:34 (GMT+3)   |   Calcutta
       

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) provenienti dall’India hanno toccato i livelli massimi degli ultimi sei mesi, con le acciaierie locali che sono riuscite a concludere alcuni accordi a livelli più alti e il ritorno sul mercato degli acquirenti dell’Unione Europea dopo le vacanze.

I prezzi di riferimento per l’HRC SAE1006 2mm indiano hanno raggiunto i 630-670 $/t FOB, in aumento rispetto ai 620-630 $/t FOB di una settimana fa. La fascia inferiore del range (630-645 $/t FOB) corrisponde ad alcune trattative effettuate nel corso dell’ultima settimana, mentre la fascia superiore rappresenta il livello negoziabile per i coils indiani destinati all’Europa, che oggi è il mercato con i prezzi più alti. Alcune acciaierie indiane hanno presentato le loro ultime offerte a partire da 660 $/t FOB per la maggior parte delle destinazioni di vendita, ma non è stato possibile confermare se tali offerte siano state convertite in transazioni, ma riflettono il sentiment tendente al rialzo sulle vendite all’estero.

Secondo le fonti, gli accordi ai livelli di prezzo più alti sono stati possibili o sono andati a buon fine soprattutto nel Golfo e nell’UE, mentre i prezzi raggiungibili per i venditori in Asia erano “più conservativi”.

Citando un esempio, le fonti hanno affermato che un’acciaieria con sede nell’India orientale ha riferito di un accordo per 15.000 tonnellate da spedire a fine febbraio in Bahrein a 645 $/t FOB. Alcuni accordi con i trader sono stati segnalati a 625-632 $/t FOB, senza conferme o dettagli sulla destinazione.

Le rare offerte dei fornitori indiani per il Vietnam sono state in media di 660 $/t CFR; quindi, i 640 $/t CFR per i coils di origine cinese o nazionale sono stati più competitivi.

Le offerte dall’India agli Emirati Arabi hanno raggiunto di recente i 690-705 $/t CFR, pari a 655-665 $/t FOB. La settimana scorsa, il precedente livello di trattativa verso questo paese non superava i 660 $/t CFR.

Inoltre, un’acciaieria indiana ha chiesto 675-685 $/t CFR, ovvero 645 $/t FOB in media, mentre altri produttori si sono attestati su livelli più alti, pari a 690-700 $/t CFR.

Dopo aver aumentato la scorsa settimana i livelli in Europa a 670-680 $/t FOB (fino a 730 $/t CFR Europa meridionale), la maggior parte delle fonti di mercato ritiene che i 670 $/t FOB siano già praticabili, anche se non sono ancora stati conclusi accordi nel dettaglio.

«La maggior parte delle acciaierie ha completato le assegnazioni di esportazioni più elevate per l’ultimo trimestre, grazie al successo degli accordi conclusi, ora ai massimi livelli degli ultimi sei mesi» ha dichiarato una fonte di un’acciaieria indiana. «Il sentiment rialzista è stato favorito dal ritorno degli acquirenti dall’UE. Sebbene la ricostituzione delle scorte da parte degli acquirenti europei sia cauta, la ripresa delle trattative dal mercato sosterrà le realizzazioni delle esportazioni, che si rafforzeranno in futuro».

Un esperto del settore siderurgico di una società di consulenza finanziaria con sede a Mumbai ha dichiarato: «La catena di approvvigionamento globale sta cambiando rapidamente e sta tendendo al rialzo. Dopo le vacanze di Capodanno, l’attività nell’UE mostra una tendenza positiva. Le acciaierie indiane hanno aumentato le assegnazioni per l’export, riducendo il loro obiettivo di volume di vendite locali. Ci sono tutte le condizioni perché il target di prezzo dall’India tocchi i 700 $/t FOB".


Articolo precedente

Cina, HRC: gli esportatori mantengono i prezzi alti malgrado il peggioramento dell’umore nel mercato locale e dei ...

05 dic | Piani e bramme

India, HRC: esportatori aumentano le offerte malgrado la mancanza di accordi

05 dic | Piani e bramme

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

USA, importazioni di coils a caldo in calo a ottobre

05 dic | Notizie

Turchia, HRC: prenotazioni di lotti dalla Cina a causa della forza dei prezzi nazionali, aumenta anche il rottame

04 dic | Piani e bramme

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie