Europa, coils a caldo: scendono i prezzi tra sconti e pressione sull'import

giovedì, 03 luglio 2025 14:55:42 (GMT+3)   |   Istanbul

Questa settimana i produttori di coils laminati a caldo (HRC) del Nord Europa e dell'Italia hanno spinto le vendite con sconti notevoli su grandi volumi per colmare le lacune del portafoglio ordini. I prezzi interni praticabili per i coils a caldo nella regione hanno perso fino a 30 €/t nell'ultima settimana. Allo stesso tempo, mentre gli acquirenti dell'UE continuano ad affrontare le sfide del mercato delle importazioni a causa delle misure commerciali, la disponibilità di importazioni a prezzi più bassi ha aggiunto una certa pressione sui prezzi interni. Sono stati firmati diversi accordi per l'HRC dalla Turchia e dall'Indonesia con ulteriori sconti.
In particolare, la maggior parte dei prezzi locali dei laminati a caldo provenienti dalle acciaierie del Nord Europa, soprattutto per le consegne di agosto, è stata segnalata a 560-570 €/t franco produttore, registrando un calo di 10-30 €/t rispetto alla settimana scorsa, mentre i prezzi di scambio nel Nord Europa sono ulteriormente diminuiti questa settimana, di circa 10-30 €/t rispetto alla settimana precedente, fino a 550 €/t franco produttore. «La tendenza al ribasso del mercato degli HRC si protrarrà fino all'estate» ha dichiarato una fonte. «Abbiamo già sentito offerte a 530 €/t franco produttore, rispetto ai 545 €/t della scorsa settimana».

In Italia, la maggior parte delle offerte delle acciaierie, comprese quelle del principale produttore ArcelorMittal, sono scese a 540-550 €/t franco produttore per le consegne di agosto, rispetto ai 560-570 €/t franco produttore della scorsa settimana. Allo stesso tempo, anche i prezzi praticabili sono scesi a 530-540 €/t franco produttore, con un calo di 10 €/t rispetto alla settimana precedente, ma, secondo le fonti, sono già state formulate offerte per volumi maggiori a 515-530 €/t franco produttore.

La maggior parte delle offerte per l'importazione di HRC nell'Europa meridionale è stata segnalata a 460-520 €/t CFR, a seconda del fornitore, in calo di 10 €/t rispetto alla settimana scorsa. Le offerte di HRC da parte di un'acciaieria indonesiana sono state segnalate all'estremità inferiore del range, ovvero intorno ai 460 €/t CFR, e alla fine della scorsa settimana è stato siglato in Italia un accordo per circa 30.000 tonnellate a questo livello. La maggior parte delle offerte da parte di clienti europei per materiale dall'Indonesia sono state segnalate a 440-450 €/t CFR per l'Europa meridionale.

Inoltre, le offerte provenienti dall'India sono state segnalate a 590-600 $/t CFR, che si traduce in circa 500-508 €/t CFR, registrando un calo di 10 €/t rispetto all'estremità inferiore del range, su base settimanale. Secondo le fonti, questa settimana è stato firmato un accordo per circa 10.000 tonnellate di HRC dall'India a 600 $/t CFR ad Anversa.


Articolo precedente

Brasile, coils a caldo: prezzi locali in lieve calo

14 nov | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi domestici stabili su livelli elevati; incertezza sull’import per effetto dei costi CBAM

13 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi all’import stabili in un contesto di domanda fiacca

12 nov | Piani e bramme

Germania, Miebach: fornirà a Tata Steel UK una nuova saldatrice laser

12 nov | Notizie

Turchia, coils a caldo: cambiano prezzi e offerte nel segmento import, stabile il mercato locale

11 nov | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi export stabili o in leggero calo, conclusi alcuni accordi scontati

11 nov | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo in nuovi accordi scontati, venditori ancora concentrati sull’Europa

11 nov | Piani e bramme

Stati uniti, piani: prezzi in recupero con rottame stabile e futures HRC in rialzo

11 nov | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: importazioni in crescita nel periodo gennaio-settembre

11 nov | Notizie

Messico, lunghi: prezzi del tondo in aumento mentre l’offerta rimane limitata, vergella in calo

11 nov | Lunghi e billette