Emirati Arabi, coils laminati a caldo: import in calo per l’aumento dei prezzi

mercoledì, 16 luglio 2025 17:23:16 (GMT+3)   |   Istanbul

Gli acquirenti degli Emirati Arabi hanno rallentato le attività d’importazione a fronte degli aumenti di prezzo dei coils laminati a caldo (HRC). I fornitori cinesi hanno rincarato i prezzi questa settimana, e lo stesso è avvenuto per i giapponesi. Tuttavia, gli acquirenti emiratini non sono stati disposti ad accettare e hanno ridotto le attività di rifornimento. Secondo gli operatori di mercato diversi acquirenti degli Emirati Arabi avevano già acquistato numerosi lotti, e al momento hanno scorte sufficienti. Per ora stanno monitorando il mercato e potrebbero preferire gli scambi con i trader in regime no-IVA per il prossimo periodo. La domanda durante il periodo estivo rimane lenta sul mercato locale degli Emirati Arabi, mentre i livelli di prezzo attesi dagli acquirenti si abbassano.

Nell’ultima settimana le offerte da parte dei fornitori cinesi per la spedizione di settembre si sono attestate a 485-495 $/t CFR Emirati Arabi, in aumento rispetto ai precedenti 480-490 $/t. Per quanto riguarda invece il segmento no-IVA, si sono attestate a 470-480 $/t CFR rispetto ai 470-475$/t CFR della settimana precedente.

Anche i fornitori giapponesi hanno alzato i prezzi: dopo le vendite della scorsa settimana a 480-485 $/t CFR per gli Emirati Arabi, le offerte di questa settimana si sono attestate a 490-500 $/t CFR per la spedizione di settembre.

I fornitori indiani, al contrario, non sono molto attivi nel mercato dell’area del golfo Persico, e le loro offerte rimangono le più elevate, motivo per cui gli acquirenti non mostrano grande interesse. Attualmente le offerte dall’India si attestano a 480-500 $/t FOB, ovvero circa 515-535 $/t CFR area del golfo Persico.

Questa settimana non sono state segnalate offerte dalla Russia o dalla Corea del Sud; le precedenti offerte russe si attestavano a 450-460 $/t CFR, mentre quelle della Corea del Sud a 510-515 $/t CFR per le spedizioni di agosto e settembre. Stando a quanto riferito, però, i fornitori russi potrebbero rincarare i prezzi di circa 10 $/t nelle offerte delle prossime settimane.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme