Iran, billette: prezzi export in leggero aumento e ripristino del dazio all’esportazione al 2%

martedì, 28 novembre 2023 18:35:05 (GMT+3)   |   Istanbul

Dopo i recenti aumenti dei prezzi del rottame e delle billette provenienti dalla regione CIS, gli esportatori iraniani di billette sono riusciti ad aumentare leggermente i prezzi nelle nuove trattative. Il sentiment generale è stato positivo sul mercato internazionale, sebbene abbia risentito della recente notizia del ripristino del dazio all’esportazione delle billette al 2%, rispetto allo 0,5% dello scorso anno.

Un accordo per 30.000 tonnellate di billette dall’Iran dal fornitore principale è stato concluso a 472 $/t FOB, mentre un altro volume simile dall’altro fornitore è stato venduto a 470 $/t FOB per la spedizione di dicembre. La scorsa settimana, i produttori di primo livello si aspettavano 465-470 $/t FOB, mentre alcuni accordi minori sono stati chiusi a 462-465 $/t FOB.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis è passato da 462-470 $/t FOB a 468-472 $/t FOB.

«Non ci sono molte offerte più convenienti dall’Iran qui [in Asia] ora, poiché i commercianti vedono il tentativo delle acciaierie di aumentare i prezzi» ha commentato un trader asiatico. Il precedente accordo di un trader per billette dall’Iran era stato concluso a 505 $/t CFR, mentre, con gli attuali prezzi FOB, i trader punteranno a non meno di 510-515 $/t CFR nel Sudest asiatico, che è ancora ragionevole per gli acquirenti, che vedono offerte più alte per altre origini, dalla regione ASEAN in particolare.

Secondo diverse fonti di mercato, il governo iraniano ha imposto nuovamente un dazio del 2% sulle esportazioni di semilavorati. Come riportato da SteelOrbis a luglio, il Ministero iraniano dell’industria, delle miniere e del commercio aveva annunciato la revisione dei dazi all’esportazione per alcuni prodotti tra cui i semilavorati, ma in seguito questa decisione è stata annullata dopo una forte protesta degli operatori del mercato locale. Sembra che ora il mercato iraniano sarà teatro di nuove tensioni, ma per il momento le acciaierie iraniane dovranno continuare a esportare semilavorati tenendo conto del nuovo dazio.

Nell’ultimo anno iraniano (dal 21 marzo 2022 al 20 marzo 2023), l’Iran ha esportato quasi 7,4 milioni di tonnellate di semilavorati, un valore leggermente inferiore all’anno precedente. Secondo le stime di SteelOrbis, le billette rappresentano almeno il 70% delle esportazioni totali di semilavorati dall’Iran.


Articolo precedente

Sudest asiatico, billette: i prezzi import aumentano in vista delle festività

23 gen | Lunghi e billette

India, billette: esportazioni ancora bloccate malgrado il calo dei prezzi locali e il miglioramento dell’umore globale

23 gen | Lunghi e billette

Turchia, billette: aumenta il range dei prezzi import per le diverse posizioni dei fornitori

23 gen | Lunghi e billette

Iran, billette: il calo dei prezzi innesca grandi transazioni export

22 gen | Lunghi e billette

Cina: ridotti i dazi su alcuni prodotti siderurgici dalla Turchia

22 gen | Notizie

Russia, semilavorati: gli esportatori tentano alcuni aumenti sulla scia dell’Asia, ma senza successo

21 gen | Lunghi e billette

Billette: l'acciaieria indonesiana inizia ad offrire per la spedizione di aprile, offerte in aumento

20 gen | Lunghi e billette

Turchia, laminati mercantili: trend laterale per i prezzi export

20 gen | Lunghi e billette

India, billette: migliora l'umore degli esportatori, ma persiste il divario tra domanda e offerta

15 gen | Lunghi e billette

Billette: il mercato asiatico cerca di riprendersi in vista delle festività

14 gen | Lunghi e billette