India, billette: prezzi in calo per la diminuzione delle richieste in un clima di pessimismo globale

mercoledì, 17 luglio 2024 16:52:29 (GMT+3)   |   Calcutta

Secondo quanto appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali mercoledì 17 luglio, i prezzi delle billette provenienti dall’India sono ulteriormente diminuiti a causa di una più rigida concorrenza sul mercato globale e del calo dei volumi di vendita dei commercianti per via delle difficoltà del mercato del tondo.

Fonti hanno riferito che le acciaierie più grandi hanno presentato offerte ufficiali a 475-480 $/t FOB, in calo di 10 $/t nell’ultima settimana. Tuttavia, i prezzi negoziabili basati sulle idee degli acquirenti sono diminuiti ulteriormente, passando a 450-460 $/t FOB dai 470 $/t FOB della scorsa settimana, per via della crescente debolezza causata da un aumento dei volumi di offerta e vendita provenienti dalla Cina.

Il prezzo di riferimento della billetta indiana è sceso a 460-480 $/t FOB, in calo di 10 $/t.

Secondo le fonti le acciaierie governative sono state le più attive nella presentazione delle offerte, e alcuni stabilimenti IF hanno anche aumentato le esportazioni poiché i rilaminatori locali hanno ridotto gli acquisti di semilavorati dopo aver tagliato la produzione di lunghi.

Un’acciaieria governativa ha indetto una nuova gara d’appalto per l’esportazione di un volume relativamente più piccolo del solito, pari a 20.000 t, per il quale le offerte di acquisto sono state segnalate a 450 $/t FOB.

Pare che sia stata effettuata una vendita spot per 20.000 t a 455 $/t FOB con consegna in Medio Oriente, ma l’informazione non è stata confermata al momento della pubblicazione. Inoltre, secondo le fonti, un’acciaieria integrata con sede in Orissa era in trattativa con una società di trading di Hong Kong per una rivendita a circa 460 $/t FOB.

«Le grandi acciaierie integrate hanno un doppio vincolo: da un lato, stanno affrontando l’accumulo di scorte di prodotti lunghi in un periodo di rallentamento che impone una riduzione della produzione e quindi un minore consumo forzato di semilavorati, e dall’altro, devono gestire le vendite ridotte di questi ultimi da parte delle acciaierie secondarie», ha spiegato un funzionario di un’acciaieria di Orissa. «Ormai si è obbligati a spingere i volumi all’estero abbassando i prezzi».

Nel frattempo, le fonti hanno sottolineato che, se anche i prezzi delle billette commerciali sono rimasti invariati nel corso dell’ultima settimana, non significa che fossero stabili. Infatti, i volumi degli scambi sono stati trascurabili. Nello specifico, sono rimasti invariati a 41.500 INR/t (496 $/t) da Mumbai, e a 39.300 INR/t (470 $/t) da Raipur, nella regione centrale.

1 $ = 83,60 INR


Articolo precedente

Asia, billette: il mercato export migliora in modo lieve

17 giu | Lunghi e billette

Sudest Asiatico, billette: prezzi import ancora in calo nelle ultime trattative

13 giu | Lunghi e billette

Turchia, billette: compratori fermi in attesa di ulteriori variazioni di prezzo

12 giu | Lunghi e billette

India, billette: sotto pressione i prezzi export a causa della negatività generale

11 giu | Lunghi e billette

Turchia, billette: import in crescita nei primi quattro mesi del 2025

10 giu | Notizie

Cina, billette: firmati nuovi contratti nel sudest asiatico prima dell’aumento dei prezzi

05 giu | Lunghi e billette

Turchia, billette: prezzi in calo, import fermo tra festività e rincari dalla Cina

05 giu | Lunghi e billette

India, billette: prezzi stabili ma il pessimismo domina il mercato

04 giu | Lunghi e billette

Cina, billette: prezzi ai minimi, smentite trattative aggressive vicine ai 400 $/t FOB

04 giu | Lunghi e billette

Asia sudorientale, billette: prezzi import ai minimi dell’anno

30 mag | Lunghi e billette