Billette: sul mercato le prime reazioni all’adozione della tassa sulle esportazioni in Russia

lunedì, 25 settembre 2023 10:58:30 (GMT+3)   |   Istanbul

Dopo l’annuncio di una nuova tassa sulle esportazioni in Russia, valida fino alla fine del 2024, il mercato delle billette del Mar Nero sta valutando i probabili impatti. Sebbene la maggior parte delle fonti ritenga che, alla fine, gli esportatori dovranno assorbire il valore dell’imposta, condividendo il margine con il governo, sono state segnalate alcune cancellazioni e rinegoziazioni di contratti e obiettivi più elevati espressi dai fornitori in via non ufficiale.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis per le billette dal Mar Nero è stato aumentato di 10-20 $/t a 480-490 $/t FOB, principalmente sulla base delle aspettative e delle trattative in corso. «Aumenteremo i prezzi. Non ci sono ancora altre opzioni. Ora il tasso di cambio è superiore a 95 rubli [con conseguente imposta del 7%], quindi le offerte per la billetta saranno di 500 $/t FOB Novorossiysk e per la vergella di oltre 590 $/t CFR Turchia» ha dichiarato un produttore russo. Un’altra fonte ha affermato che le acciaierie «aggiungeranno 20 $/t al precedente livello di 470-480 $/t FOB Mar Nero».

Dato che gli operatori del mercato turco stanno ora cercando di valutare i possibili effetti dei dazi all’esportazione russi sui carichi prenotati in precedenza, l’attuale quotazione delle billette di questa origine è per ora piuttosto vaga. Considerando i nuovi obiettivi dei fornitori menzionati in precedenza, i livelli CFR della Turchia sono stati stimati a 520-530 $/t CFR, e alcuni prevedono prezzi fino a 550 $/t CFR per i carichi spot e soprattutto per quelli da spedire prima del 1° ottobre. Prima degli ultimi sviluppi, gli accordi per le billette russe e del Donbass erano stati conclusi a 500 $/t CFR Karadeniz e a 515 $/t CFR Iskenderun. «Il mercato troverà il suo livello una volta che le acque si saranno calmate, ma per ora potrebbe essere 515-520 $/t CFR. Ma anche in questo caso, a seconda del rottame e del tondo, ci saranno alcune limitazioni al prezzo accettabile delle billette» ha dichiarato un trader a SteelOrbis.

Tuttavia, alcune fonti di mercato sono ancora scettiche sul fatto che il mercato sia pronto ad accettare un tale aumento. «Non credo che i prezzi possano essere aumentati così facilmente, dato che i mercati di vendita non sono buoni» ha dichiarato un trader internazionale.

La situazione delle forniture e dei prezzi delle billette russe potrebbe aumentare l’interesse delle acciaierie turche per gli acquisti di origine alternativa. La scorsa settimana, la Turchia ha ricevuto offerte di billette dall’Algeria a 525-530 $/t CFR, mentre il Consiglio di cooperazione del Golfo ha offerto 535-545 $/t CFR. Le acciaierie asiatiche, in particolare Indonesia e Malesia, hanno offerto 535-545 $/t CFR.

Nel segmento delle billette nazionali in Turchia, sul mercato si è parlato di due vendite di billette nella regione di Iskenderun a 550 $/t franco produttore. Le transazioni non sono state pienamente confermate, ma un’ampia cerchia di operatori le considera effettuate, il che significa un aumento rispetto ai precedenti livelli di 520-530 $/t franco produttore. Alcune fonti ritengono che tali livelli siano attualmente troppo cari. «Oggi 540 $/t sono accessibili. Se 600 $/t per il tondo sono raggiungibili, 550 $/t si possono fare» ha dichiarato a SteelOrbis un produttore della regione di Iskenderun. Il livello generale dell’offerta di billette in Turchia è ora stimato a 540-550 $/t franco produttore.


Articolo precedente

Vietnam: Hoa Phat incrementa produzione e vendite nel primo semestre 2025

11 lug | Notizie

Turchia, Kardemir: volumi di vendita programmati per il periodo luglio-settembre 2025

30 giu | Notizie

Cina, billette: prezzi ai minimi, smentite trattative aggressive vicine ai 400 $/t FOB

04 giu | Lunghi e billette

India, billette: prezzi stabili ma le speranze di ripresa restano incerte

22 mag | Lunghi e billette

Asia, billette: prezzi corretti al ribasso nonostante la lieve ripresa della domanda

21 mag | Lunghi e billette

India, billette: le offerte export non riescono a stimolare gli acquisti

23 apr | Lunghi e billette

Turchia, laminati mercantili: i prezzi registrano un andamento laterale

04 apr | Lunghi e billette

Asia, billette: leggero calo nell'export, miglioramento posticipato

03 apr | Lunghi e billette

Turchia, laminati mercantili: stabili i prezzi export

14 mar | Lunghi e billette

Turchia, laminati mercantili: prezzi in aumento

07 mar | Lunghi e billette