I principali esportatori asiatici di billetta hanno aumentato in modo significativo le loro offerte per i mercati internazionali, in seguito al netto rialzo dei futures in Cina, alimentato da un clima più positivo dopo l’annuncio di misure restrittive sull’aumento delle capacità produttive siderurgiche e sull’eccessiva concorrenza.
Il prezzo di riferimento per la billetta di provenienza cinese si attesta attualmente a 440-450 $/t FOB, in rialzo di 10 $/t rispetto alla fine della scorsa settimana. «A parte la domanda reale che resta debole, tutte le notizie macroeconomiche sono rialziste. Il miglioramento dei rapporti tra Cina e Stati Uniti e le pressioni interne contro la concorrenza aggressiva sono oggi i principali fattori di sostegno», ha commentato una fonte di vendita cinese.
Sebbene le autorità non abbiano ancora fissato obiettivi concreti di taglio alla produzione di acciaio e gli ultimi annunci riguardino principalmente l’orientamento futuro del mercato, i volumi reali di offerta sono attesi in calo nei mesi di luglio e agosto. «Sono previsti tagli produttivi a fine agosto nell’area di Tangshan e in altre zone della Cina settentrionale, in vista del grande vertice politico a Pechino il 3 settembre. Dal 23 agosto in poi, la produzione, in particolare la sinterizzazione, potrebbe essere interrotta», ha dichiarato un trader con base a Singapore.
Un altro importante operatore asiatico ha affermato di aspettarsi una ripresa della produzione a partire da settembre, e che le esportazioni complessive di acciaio dalla Cina nel 2025 potrebbero superare i 110 milioni di tonnellate registrati lo scorso anno. «Ecco perché i buyer si sono fermati ad attendere: non ha senso acquistare billette in un mercato in salita», ha spiegato.
Un terzo trader ha aggiunto che l’alto livello delle esportazioni recenti è stato favorito anche da vendite più attive esenti da IVA.
Il principale produttore indonesiano ha aumentato oggi, 21 luglio, le sue offerte di billetta a 447 $/t FOB per spedizione a ottobre, con un incremento di 7 $/t rispetto a venerdì. Le offerte di bramme risultano simili sia nei livelli di prezzo che nelle tempistiche di consegna. Le offerte di vergella sono salite di 5 $/t, attestandosi a 490 $/t FOB.
Nel breve termine, i prezzi della billetta dovrebbero rimanere elevati sia in Cina sia nei Paesi dell’area ASEAN, anche alla luce degli aumenti delle materie prime.