ASEAN, billette: il rimbalzo dei futures cinesi non basta a sostenere i prezzi

martedì, 17 ottobre 2023 17:36:39 (GMT+3)   |   Istanbul

Malgrado il rialzo dei prezzi dei futures cinesi che continua dalla metà della scorsa settimana, negli ultimi giorni i prezzi delle billette origine ASEAN non solo non sono migliorati, ma alcune trattative sono persino state concluse a livelli inferiori, il che rispecchia le offerte degli acquirenti e le quotazioni export cinesi ancora competitive.

Il prezzo di riferimento per le billette indonesiane è sceso di 5 $/t nell’ultima settimana, attestandosi a 495-500 $/t FOB. Mentre le quotazioni ufficiali per le 3SP rimangono a 500 $/t FOB, molti importanti trader hanno affermato che il prezzo reale di mercato è già sceso a 495 $/t FOB. «Dexin non ha emesso le quotazioni ufficiali, ma è stato registrato un lieve calo. Stamattina indicavano 495 $/t FOB per le offerte definitive», ha affermato un trader di Singapore. Di recente sono stati segnalati alcuni accordi per 20.000-30.000 tonnellate, ma al momento della pubblicazione la destinazione delle vendite non era ancora stata confermata. Alcune fonti di mercato ritengono che, siccome il materiale scambiato corrispondeva alle billette 3SP, potrebbe essere diretto in India, e non nel Sudest asiatico. Tuttavia, le offerte degli acquirenti indiani sono state segnalate a un massimo di 520 $/t CFR, il che lascia ai trader pochissimo spazio di manovra.

Intanto, SteelOrbis ha stabilito il prezzo di riferimento per le billette cinesi 3SP a 490-500 $/t FOB, in aumento medio di 5 $/t rispetto alla fine della scorsa settimana, principalmente a causa dell’aumento dei futures e dei prezzi delle materie prime, piuttosto che della domanda. «I prezzi cinesi sono ancora leggermente migliori rispetto a quelli indonesiani, penso, quindi non c’è interesse [di acquisto di billette origine ASEAN da parte dei trader cinesi]» ha affermato una fonte di Shanghai.

A Taiwan, in Indonesia e in Thailandia, dove la billetta 3SP da 150 mm è la più richiesta, le offerte si sono attestate a 490-500 $/t CFR, mentre le quotazioni per l’origine Russia, Iran e Cina sono state riportate principalmente a 505-515 $/t. «Taiwan procede a rilento. Da quando sono rientrati dalle vacanze, non mi risulta nessuna transazione», ha dichiarato un trader.

Il 17 ottobre i prezzi medi spot delle billette cinesi si sono attestati a 3.465 RMB/t franco magazzino, in aumento di soli 2 RMB/t dal 10 del mese. Tale prezzo si traduce in 427 $/t, IVA al 13% esclusa. Oggi i prezzi dei futures sul tondo allo Shanghai Futures Exchange hanno registrato un lieve aumento dello 0,61%, dopo l’1,05% di ieri.


Articolo precedente

Russia, billette: diminuiscono i prezzi export a causa del calo del rottame

17 apr | Lunghi e billette

Asia, billette: calano i prezzi export nonostante le aspettative

17 apr | Lunghi e billette

India, billette: rimangono bassi i prezzi export a causa della debolezza del mercato

17 apr | Lunghi e billette

Turchia, bramme: in aumento le importazioni nel periodo gennaio-febbraio

14 apr | Notizie

Turchia, billette: in aumento le importazioni nel periodo gennaio-febbraio

11 apr | Lunghi e billette

Asia, billette: il il rinvio dei dazi statunitensi sostiene i prezzi export

11 apr | Lunghi e billette

Asia, billette: scende il prezzo export al livello più basso da settembre

10 apr | Lunghi e billette

Turchia, billette: più interessanti le offerte dall’Asia, stabili i prezzi locali

10 apr | Lunghi e billette

India, billette: gli esportatori ritirano le offerte a causa della crescente negatività e del calo dei prezzi

09 apr | Lunghi e billette

Turchia, billette: scendono i prezzi import, gli acquirenti sono ancora cauti

09 apr | Lunghi e billette