Alcuni esempi di offerte per l'import saudita: il tubo senza saldatura da 2"-6" grado B a norma ASTM A106/API 5L di origine cinese si attesta a 690-750 $/ton C&F; l'Ucraina offre il tubo da 2"-8" grado B a norma ASTM A106/API 5L a 930-1.000 $/ton C&F e quello da 10"-12" a 1.030-1.100 $/ton C&F; Volzhsky Pipe Plant (controllata della russa TMK), propone il tubo inferiore a 8" grado B a norma ASTM A106/API 5L a 950-1.000 $/ton C&F e le misure da 10"-16" con un range massimo di 1.050-1.100 $/ton C&F; ArcelorMittal (per gli stabilimenti di Romania e Sudafrica) quota il tubo da 2"-10" grado B a norma API 5L a 1.050-1.100 $/ton C&F; Italia e Argentina (Tenaris), Francia e Germania (V&M) e Giappone (Sumitomo) offrono il tubo da 2"-6" grado B a norma ASTM A106/API 5L entro un range di 1.250-1.350 $/ton C&F e il prodotto da 10"-12" a 1.350-1.450 $/ton C&F.
Secondo le previsioni del FMI, nel 2010 l'economia dei paesi arabi dovrebbe crescere del 5,2%, grazie all'incremento delle quotazioni del petrolio, al miglioramento dei mercati creditizi e alla stabilizzazione del settore immobiliare. Il pronostico circa il progresso di Arabia Saudita, Emirati Arabi, Kuwait, Qatar, Bahrain e Oman è basato su una stima del prezzo medio dell'oro nero per l'anno prossimo pari a 76,5 $ al barile. Per quel che riguarda in particolare la situazione saudita, è attesa una ripresa dei mercati già a partire dall'ultimo trimestre del 2009. In questo paese, infatti, la fiducia degli operatori sta aumentando e l'inflazione nel mese di luglio ha segnato un calo del 4,2% (il livello più basso da luglio 2007). In un simile contesto, entro la fine dell'anno la domanda di tubo senza saldatura e OCTG dovrebbe innalzarsi, favorendo pure l'aumento delle quotazioni import di tali prodotti.