Turchia, rottame: importazioni in calo nel periodo gennaio-novembre

lunedì, 08 gennaio 2024 17:26:57 (GMT+3)   |   Istanbul

Secondo i dati forniti dall’Istituto di statistica turco (TUIK), a novembre dello scorso anno le importazioni di rottame sono aumentate del 3,3% su base mensile e del 16,3% su base annua, attestandosi a 1.540.290 t. Il valore di tali importazioni è aumentato del 6,1% a rispetto al mese precedente e del 22,3% su base annua, attestandosi a 602,35 milioni di dollari.

Nel periodo gennaio-novembre dello scorso anno, le stesse importazioni sono diminuite del 14,1% a 16,80 milioni di tonnellate, mentre i ricavi sono ammontati a 6,96 miliardi di dollari, in calo del 24,8%. Entrambe le variazioni sono espresse su base annua.

Nel periodo considerato, le importazioni turche di rottame dagli Stati Uniti sono ammontate a 3.925.691 t, in aumento del 7,3% su base annua. Tra i paesi di origine delle importazioni troviamo al secondo posto i Paesi Bassi, con 1.883.547 t – in calo del 7% – e a seguire il Belgio, con 1.429.215 t – in calo dello 0,8%. Anche in questo caso, entrambe le variazioni sono espresse su base annua.


Articolo precedente

Vietnam, rottame: mercato import in leggera ripresa

21 mar | Rottame e materie prime

Taiwan, rottame: mercati locali e import stabili per la seconda settimana

21 mar | Rottame e materie prime

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 21 marzo 2025

21 mar | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: mercato locale tranquillo, umore in miglioramento

21 mar | Rottame e materie prime

Italia, rottame: consolidati gli aumenti ma il clima è incerto. Si spera in un aprile stabile

21 mar | Rottame e materie prime

Turchia, ghisa: in aumento le importazioni a gennaio

21 mar | Notizie

Australia, carbone da coke: calo al di sotto dei 170 $/t FOB, continua lo squilibrio tra domanda e offerta

20 mar | Rottame e materie prime

Turchia, carbone da coke: importazioni in calo a gennaio

20 mar | Notizie

Germania, rottame: confermati gli aumenti sul mercato locale, speranza di stabilità ad aprile

20 mar | Rottame e materie prime

Federacciai: «Il Piano UE per l’acciaio presenta ancora molte incertezze»

20 mar | Notizie