Trump annuncia una pausa di 90 giorni, le tariffe reciproche tornano al 10% e quelle cinesi salgono al 125%

giovedì, 10 aprile 2025 17:43:49 (GMT+3)   |   San Diego

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato sulla piattaforma social Truth che sospenderà per 90 giorni l’applicazione delle tariffe reciproche specifiche per Paese fissate il 2 aprile, appiattendole tutte al 10%. La pausa, ha detto Trump, consentirà a 75 Paesi che si sono appellati agli Stati Uniti di avere più tempo per negoziare.

Nel frattempo, i cosiddetti “dazi cumulativi” sulla Cina sono ammontati a un totale del 125%, in seguito al rifiuto di quest’ultima di revocare i dazi di ritorsione che aveva deciso di imporre agli Stati Uniti.

«Ho autorizzato una PAUSA di 90 giorni e una tariffa reciproca ridotta in modo sostanziale durante questo periodo, pari al 10%, anch’essa con effetto immediato», ha dichiarato Trump tramite Truth.

In un articolo pubblicato dalla CNBC, il Segretario del Tesoro Scott Bessent ha poi chiarito che durante i negoziati, tutti i Paesi – eccetto la Cina – sarebbero tornati alla tariffa di base del 10% .

«Penso che a questo punto il mercato capisca che quanto visto mercoledì scorso (2 aprile) era un tetto massimo, mentre ora abbiamo un pavimento temporaneo del 10%», ha affermato Bessent.

Come riportato da SteelOrbis prima dell’annuncio, un portavoce del Ministero del Commercio cinese ha dichiarato che il 9 aprile la Cina ha presentato un reclamo nell’ambito del meccanismo di risoluzione delle controversie dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) contro gli ultimi aumenti tariffari degli Stati Uniti. Il portavoce ha affermato che le misure tariffarie statunitensi violano gravemente le regole dell’OMC, e che l’aggiunta del 50% imposta in seguito rappresenta un’aggravante che evidenzia la natura unilaterale e prepotente del gesto. La Cina difenderà con fermezza i propri diritti e interessi legittimi in conformità con le regole dell’OMC e salvaguarderà con determinazione il sistema commerciale multilaterale e l’ordine economico e commerciale internazionale, ha dichiarato il funzionario.

Da quando le tariffe sono state annunciate la scorsa settimana, il 2 aprile, il Dow Jones Industrial Average ha perso più di 4.500 punti, mentre lo S&P 500 ha subito un calo del 12%. Anche il NASDAQ Composite ha subito un calo del 13%. In seguito agli annunci di oggi, il Dow Jones Industrial Average è salito del 6,95%, lo S&P 500 dell’8,5% e il NASDAQ Composite del 10,35%.


Articolo precedente

La Casa Bianca annuncia tariffe reciproche minime del 10% durante la cerimonia al Rose Garden

03 apr | Notizie

La Casa Bianca annuncia tariffe reciproche minime del 10% durante la cerimonia al Rose Garden

03 apr | Notizie