L'UE risponde ai dazi statunitensi sull'acciaio

mercoledì, 12 marzo 2025 16:19:06 (GMT+3)   |   Istanbul

La Commissione europea ha annunciato rapide contromisure contro la decisione degli Stati Uniti di imporre tariffe del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio da tutti i Paesi, senza eccezioni ed esenzioni, che entrano ufficialmente in vigore oggi, 12 marzo.
La Commissione ha sottolineato che le nuove tariffe statunitensi riguardano diversi tipi di prodotti semilavorati e finiti, come tubi e filo, nonché altri prodotti in acciaio e alluminio come prodotti per la casa, macchinari ed elettrodomestici. Inoltre, entro il 12 maggio gli Stati Uniti introdurranno un sistema che amplierà l'elenco dei derivati dell'acciaio e dell'alluminio soggetti a dazi del 25%. Le tariffe avranno un impatto sulle esportazioni dell'UE per un valore totale di 26 miliardi di euro, pari a circa il 5% delle esportazioni totali di merci dell'UE verso gli Stati Uniti. Gli importatori statunitensi dovranno pagare fino a 6 miliardi di euro di dazi all'importazione.

A partire dal 1° aprile, l'UE ripristinerà le misure commerciali del 2018 nei confronti di beni statunitensi per un valore di 2,8 miliardi di euro e le misure commerciali del 2020 nei confronti di beni statunitensi per un valore di 3,6 miliardi di euro. Le misure commerciali del 2018 erano state messe in vigore nel giugno 2018, a seguito dell'introduzione delle tariffe della Section 232 da parte degli Stati Uniti. Tuttavia, le misure commerciali dell'UE per il 2020, la cui attuazione era prevista per giugno 2021, sono state sospese fino al 31 marzo 2025, a seguito di discussioni con gli Stati Uniti che hanno accettato di sospendere le tariffe della Section 232 sugli esportatori dell'UE entro una certa quota. Inoltre, oggi, 12 marzo, l'UE ha avviato anche consultazioni con le parti interessate per imporre misure aggiuntive, che riguarderanno circa 18 miliardi di euro di merci statunitensi. Nell'ambito delle consultazioni, verranno scelti i prodotti appropriati da includere nelle nuove contromisure, garantendo che i disagi per le imprese e i consumatori dell'UE siano ridotti al minimo. Le consultazioni si concluderanno entro il 26 marzo e le misure aggiuntive saranno attuate a metà aprile.


Articolo precedente

Francia, in calo il valore di import ed export dei prodotti siderurgici

05 set | Notizie

Ucraina, acciaio: esportatori annunciano investimenti da 22 milioni di dollari per espandere la presenza globale

30 lug | Notizie

Francia, scende il valore di import ed export di prodotti siderurgici

08 mag | Notizie

Francia, valore dell’export dei prodotti siderurgici in calo nel mese di gennaio

08 apr | Notizie

Francia, import-export dei prodotti siderurgici in calo nel 2024

07 mar | Notizie

Francia, valore delle importazioni ed esportazioni dei prodotti siderurgici in calo nel periodo gennaio-novembre

07 feb | Notizie

Francia, in calo il valore delle esportazioni di prodotti siderurgici nel periodo gennaio-ottobre

09 gen | Notizie

Francia, import dei prodotti siderurgici in calo nel periodo gennaio-settembre

09 dic | Notizie

Francia, export dei prodotti siderurgici in calo nel periodo gennaio-settembre

09 dic | Notizie

Francia, import ed export in calo nel periodo gennaio-agosto

08 nov | Notizie