Il governo indiano pubblicherà una politica nazionale sull'acciaio inossidabile all'inizio del prossimo anno, secondo quanto dichiarato venerdì 24 novembre da funzionari dell'industria e del governo.
Il lavoro di definizione della politica è in fase finale e, una volta approvata dal Ministero dell'Acciaio e successivamente dal Consiglio dei Ministri, sarà probabilmente presentata all'inizio del 2024.
«Siamo costantemente in trattativa con il governo per definire i contorni di questa politica e ci aspettiamo che tutto il lavoro sia completato a dicembre per essere presentato nel 2024», ha dichiarato l'amministratore delegato di Jindal Stainless Limited, Abhyuday Jindal.
Secondo i funzionari governativi, la politica stabilirà gli obiettivi a medio e lungo termine per l'industria nazionale dell'acciaio inossidabile. Nel medio termine, l'obiettivo di produzione nazionale di acciaio inossidabile dovrebbe essere fissato a 10 milioni di tonnellate all'anno, da 6,6 milioni di tonnellate all'anno.
A lungo termine, l'obiettivo sarà quello di raggiungere un livello di produzione nazionale di acciaio inossidabile pari al 10% della produzione totale di acciaio, hanno dichiarato i funzionari governativi.
«La sfida che le aziende devono affrontare ora è il dumping proveniente dalla Cina. Aumenta senza controllo ogni mese e sta danneggiando l'intero settore. Più che i grandi operatori, a risentirne sono le micro, medie e piccole imprese (MSME). In pratica, la Cina vende a un prezzo inferiore a quello indiano e a quello cinese», ha dichiarato Jindal.