IABr, bricchette: l'alternativa più rapida per ridurre le emissioni di CO2 nella produzione di acciaio in Brasile

venerdì, 29 settembre 2023 10:29:15 (GMT+3)   |   San Paolo

Intervenendo in un panel durante il 33° congresso dell'istituto siderurgico brasiliano IABr, questa settimana a San Paolo, Albano Chagas Vieira, consulente per le questioni siderurgiche e minerarie presso Prumo, la holding che sviluppa il porto di Açu, ha illustrato lo sviluppo di uno dei primi progetti volti alla decarbonizzazione dell'industria siderurgica in Brasile.

Vieira ha riportato che sono stati valutati quattro altiforni di grandi industrie, per sviluppare un modello ideale che potesse essere applicato ovunque, anche con limitazioni legate alla temperatura e all'ossigeno. Il modello mostra che l'introduzione nel forno di bricchette (HBI) per il 20% della carica totale comporta una riduzione equivalente delle emissioni di anidride carbonica (CO2).

Ha aggiunto che questa modifica della carica comporterebbe anche un aumento della produttività del forno, in quanto l'unità produrrebbe un volume maggiore di ghisa, in relazione al suo volume totale e alla durata del funzionamento.

Vieira ha ricordato che la base dello studio è stata la ricerca da lui sviluppata più di 20 anni fa, destinata a scoprire perché due altiforni negli Stati Uniti mostravano una produttività di gran lunga superiore rispetto alla media del settore.

«All'epoca le emissioni di CO2 non erano un fattore importante, ma abbiamo scoperto che la maggiore produttività di questi due altiforni derivava dall'utilizzo di HBI, importato dal Venezuela e dalla Russia», ha dichiarato, aggiungendo che lo sviluppo di un mega-hub in Brasile per la produzione di HBI, come quello nel porto di Açu, aggiungerà valore al minerale di ferro e aiuterà l'industria siderurgica mondiale a ridurre le emissioni di CO2.


Articolo precedente

Klöckner esce dal mercato siderurgico brasiliano

17 mar | Notizie

Brasile, ghisa basica: prezzi in aumento con la progressiva accettazione da parte degli acquirenti statunitensi

14 mar | Rottame e materie prime

Brasile, produzione di acciaio grezzo in crescita a gennaio

27 feb | Notizie

Brasile, tondo: prezzo export stabile nelle ultime quattro settimane

24 feb | Lunghi e billette

Brasile, ghisa basica: forte aumento negli ultimi accordi sulla scia degli aumenti dei prezzi dell’acciaio e del ...

21 feb | Rottame e materie prime

Usiminas, ancora nessun accordo con il sindacato dei lavoratori

19 feb | Notizie

Brasile, coils zincati: prezzi export in crescita

19 feb | Piani e bramme

Brasile, minerale di ferro: prezzo stabile per l’alta qualità

19 feb | Rottame e materie prime

Brasile, ghisa basica: prezzi export visibilmente in aumento grazie alla tendenza al rialzo negli Stati Uniti

17 feb | Rottame e materie prime

Brasile, ghisa: aumento visibile nel prezzo export grazie alla tendenza al rialzo negli Stati Uniti

14 feb | Rottame e materie prime