Il ministro tedesco dell’Economia e dell’Azione per il Clima Robert Habeck ha annunciato la programmazione di un finanziamento da 2,6 miliardi di euro per la produzione di acciaio a emissioni zero nello stato di Saarland.
Il finanziamento, che verrebbe concesso al produttore di acciai lunghi Saarstahl, al produttore di lamiere Dillinger Hütte e alla loro società produttrice di ghisa Rogesa – tutte e tre controllate della tedesca SHS (Stahl-Holding-Saar) – è soggetto all’approvazione delle autorità garanti della concorrenza dell’UE.
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2045, Dillinger e Saarstahl puntano sull’uso dell'idrogeno, sulla produzione di acciaio da forno elettrico e sul riciclaggio dei rottami. Inoltre, SHS prevede di avviare la costruzione di un impianto a riduzione diretta e di due forni elettrici ad arco a Dillingen e Völklingen, con un obiettivo di produzione di 3,5 milioni di tonnellate di acciaio verde all’anno a partire dal 2027-2028. SHS ha dichiarato che il primo passo sarà quello di convertire fino al 70% della produzione in un processo rispettoso del clima per garantire una riduzione delle emissioni di carbonio del 55% già nel 2030.