Secondo il rapporto Economic and Steel Market Outlook 2024-2025/Q4 2024 del Comitato Economico della European Steel Association (EUROFER), nel secondo trimestre del 2024 la produzione automobilistica nell'UE è scesa del 7% su base annua, rispetto al calo del 2,4% del trimestre precedente.
Nei primi otto mesi di quest'anno, le immatricolazioni di autovetture nell'UE sono aumentate dell'1,4% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 7,2 milioni di unità, con Spagna (+4,5%) e Italia (+3,7%) che hanno registrato incrementi modesti, mentre i mercati francese e tedesco hanno registrato rispettivamente un calo dello 0,5% e dello 0,3%.
Secondo EUROFER, la domanda dovrebbe rimanere debole fino a quando il quadro macroeconomico e il reddito dei consumatori non miglioreranno sostanzialmente. Una piena ripresa del commercio globale e della domanda esterna dai principali mercati, in particolare Stati Uniti e Cina, sarà un fattore cruciale per gli esportatori di automobili dell'UE.
EUROFER ha dichiarato che, a causa della debolezza del settore manifatturiero, dell'incertezza sugli standard dei veicoli elettrici e della mancanza di fiducia dei consumatori, si prevede che il settore automobilistico subirà una contrazione più pesante del 6,5% della produzione nel 2024, rispetto al 3% previsto in precedenza. Nel 2025 è prevista una ripresa molto modesta dell'1,9%.