Commissione Economica Eurasiatica: esteso per cinque anni il dazio sui tubi provenienti da Cina e Malesia

giovedì, 25 gennaio 2024 16:22:21 (GMT+3)   |   Istanbul

La Commissione Economica Eurasiatica, l’organo esecutivo dell’Unione Economica Eurasiatica che comprende Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Armenia, ha annunciato di aver deciso di estendere il dazio antidumping sulle importazioni di tubi in acciaio inossidabile senza saldatura provenienti da Cina e Malesia per un periodo di cinque anni fino al 22 gennaio 2029.

La decisione è stata presa in seguito ai risultati della ripetuta indagine sui prodotti in questione provenienti dalla Cina e dalla Malesia il 6 marzo 2023. Inoltre, a seguito dell’indagine, i margini di dumping calcolati sono aumentati al 29,39% dal 19,15% introdotto nel 2013 per la Cina e nel 2017 per la Malesia.


Articolo precedente

Russia: Cybersteel investe 12 miliardi di rubli per potenziare la produzione di tubi in acciaio inox

01 lug | Notizie

Spagna: Transmesa investirà 15 milioni di euro per una nuova linea di tubi inox

22 apr | Notizie

Marcegaglia UK aggiunge al portafoglio i tubi inox elettrosaldati

21 gen | Notizie

Ucraina: Centravis fornirà tubi senza saldatura in acciaio inossidabile a un’azienda tedesca

09 set | Notizie

India, DGTR raccomanda di mantenere i dazi CVD sui tubi in acciaio inossidabile da Cina e Vietnam

26 giu | Notizie

Marcegaglia Specialties: aggiornati i prezzi dei tubi saldati in acciaio inossidabile

06 feb | Notizie

Turchia: esaurite alcune quote d’importazione UE

17 gen | Notizie

UE: pronta l’assegnazione di contingenti tariffari su cinque prodotti dal Regno Unito all’Irlanda del nord

08 nov | Notizie

Unione Europea, HRC: contingente di importazione destinato ad altri paesi esaurito nel nuovo periodo

03 ott | Notizie

Unione Europea: superate le quote di importazione di alcuni prodotti

26 set | Notizie