Finora nel 2024, il valore delle azioni di Gerdau è diminuito del 10% alla Borsa di San Paolo (BOVESPA), mentre le azioni di CSN e Usiminas stanno seguendo un andamento simile, essendo scese del 9% durante lo stesso periodo.
Secondo gli analisti, l’andamento deludente di tali azioni riflette la pressione della Cina e le importazioni di prodotti siderurgici cinesi e le loro vendite sul mercato interno brasiliano, che riducono il volume delle vendite da parte dei produttori nazionali.
Tra gli analisti è convinzione comune che le importazioni di prodotti siderurgici a prezzi di dumping dalla Cina potrebbero aumentare nel corso dell’anno, riducendo volumi e margini dei produttori brasiliani, rafforzando la necessità di imporre da parte delle autorità una tassa di importazione più elevata per i prodotti siderurgici cinesi.
L’istituto siderurgico brasiliano, IABr, continua a chiedere alle autorità l’imposizione di una tassa di importazione del 25% per tutti i prodotti siderurgici fabbricati in Cina.