Turchia, import rottame: inizia ad allentarsi la pressione al ribasso

lunedì, 19 settembre 2022 17:24:28 (GMT+3)   |   Istanbul
       

È stato reso noto oggi un accordo dall’Ue sul mercato del rottame di importazione in Turchia, indicando una tendenza relativamente stabile in termini di prezzo. Si osserva una resistenza da parte dei venditori, con alcune acciaierie che esprimono una potenziale leggera ripresa dei prezzi. Di conseguenza, SteelOrbis ritiene che la pressione al ribasso sul mercato turco del rottame d’importazione si sia leggermente attenuata.

SteelOrbis ha appreso che un produttore di Izmir ha concluso un accordo per 18.000 tonnellate di rottame HMS I/II 80:20 a 344 $/t CFR, 12.000 tonnellate di rottame frantumato a 364 $/t CFR e 10.000 tonnellate di rottame di alta qualità a 364 $/t CFR. Prima di questo, la settimana scorsa è stato concluso un accordo dal Regno Unito a 342 $/t CFR in Turchia per rottame HMS I/II 80:20 a prezzo di riferimento.

Una fonte ha commentato: «Alla fine, tutto dipenderà dalle vendite di acciaio finito delle acciaierie, ma potremmo assistere a un’altra momentanea ripresa nei prossimi giorni. Tuttavia, credo che sarà limitata». Un altro venditore con sede nell’Ue ha ritenuto che la tendenza al ribasso sia terminata e che i prezzi abbiano toccato il fondo: «Al di sotto di questi livelli, tutti gli altri mercati saranno alla pari. I mercati dell’Estremo Oriente e dell’Asia avranno un’enorme domanda a questi livelli». Un altro fornitore ha dichiarato di ritenere che i prezzi del rottame dal Baltico dovrebbero attestarsi almeno a 350 $/t CFR, mentre le sue aspettative per l’alta qualità si aggirano sui 355-360 $/t CFR. Un produttore di acciaio ha commentato che potremmo assistere a una ripresa dei prezzi: «Sebbene penso che si tratti di un limitato range e i prezzi torneranno a scendere nel breve termine per continuare a oscillare in un intervallo ristretto». Un’altra fonte ha dichiarato che le aspettative per le esportazioni turche di acciaio finito sono ancora deboli.

Con l’annuncio dei nuovi tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense, previsto per il 21 settembre, tutti gli occhi sono puntati sugli Stati Uniti. Le aspettative generali sono per un aumento di 75 punti base, che dovrebbe anche far perdere forza alla lira turca rispetto al dollaro Usa.

Un trader ha commentato: «Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per i commercianti locali di tondo per acquistare o rifornire alcune delle loro scorte, in particolare le dimensioni mancanti. Tuttavia, il flusso di tondo verso i cantieri sta rallentando e la stagione sta finendo. Quindi, penso che questo fornirà un sostegno momentaneo ai prodotti siderurgici finiti». Il 22 settembre, inoltre, la Banca Centrale della Repubblica di Turchia annuncerà la sua nuova decisione sui tassi di interesse. «La maggior parte delle persone vorrebbe vedere queste decisioni e poi decidere cosa fare» ha riferito un altro trader.

Nel segmento del rottame short sea continua il silenzio. Un fornitore bulgaro ha commentato che le aspettative sono contrastanti sul versante del Mar Nero. «Penso che i prezzi abbiano ancora spazio per scendere, anche se sembrano essersi stabilizzati dopo che i venditori hanno resistito alle offerte più basse» ha riferito la fonte. «Tuttavia, alcuni miei colleghi ritengono che i prezzi inizieranno a salire dai livelli attuali. L’ultima prenotazione via mare dalla Romania per rottame HMS I/II 80:20 è stata conclusa a 335 $/t CFR e da allora non si sono avute nuove offerte. Un accordo dall’Adriatico è stato concluso a 345 $/t CFR per il rottame HMS I/II 80:20.


Articolo precedente

Turchia, import rottame: attività commerciale vivace, i venditori accettano i livelli attuali

11 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: accordo per origine USA spinge i prezzi verso i 430 $/t CFR

07 dic | Rottame e materie prime

Italia, il mercato locale del rottame ferma la corsa al rialzo

07 dic | Rottame e materie prime

UK Steel: limitare le esportazioni di rottame per gli sforzi di decarbonizzazione

07 dic | Notizie

Pakistan, rottame: prezzi import perlopiù stabili, ma con una certa inclinazione positiva

07 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: acciaierie tagliano i prezzi

06 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prezzi import in continuo aumento

06 dic | Rottame e materie prime

Spagna, UNESID: in calo la produzione di acciaio da gennaio a settembre

06 dic | Notizie

Assofermet, rottame: non le esportazioni il motivo del rallentamento del settore siderurgico italiano

05 dic | Notizie

Turchia, rottame: i prezzi deep sea subiscono un'altra impennata

04 dic | Rottame e materie prime