Rottame, scambio franco Baltico chiuso a 366 $/t CFR Turchia

mercoledì, 30 novembre 2022 14:03:19 (GMT+3)   |   Istanbul
       

A causa della continua difficoltà dal lato dell'offerta, i prezzi per il rottame HMS I/II 80:20 proveniente dal Baltico sono saliti in un nuovo accordo con la Turchia.

SteelOrbis ha appreso che un produttore di Iskenderun ha concluso un affare per 20.000 tonnellate di rottame HMS I/II 80:20 a 366 $/t CFR e per 10.000 tonnellate di rottame bonus grade a 386 $/t CFR. Il carico sarà spedito a dicembre.

Il motivo dell'aumento dei prezzi non è cambiato. Le acciaierie turche stanno operando con bassi livelli di scorte di materie prime poiché la domanda di acciaio è debole nei mercati di esportazione e stanno monitorando molto attentamente il mercato locale. Di conseguenza, la minore disponibilità del rottame le costringe a pagare livelli di prezzo più elevati quando hanno bisogno di nuovi carichi. Diverse fonti ritengono che i prezzi superiori a 365 $/t CFR per HMS I/II 80:20 “deep sea” siano rischiosi per i produttori turchi, ed è anche noto che le acciaierie sono ancora alla ricerca di materiale per dicembre. «Anche se riusciremo a completare gli acquisti per le spedizioni di dicembre, avremo un processo simile per le spedizioni di gennaio», ha commentato un venditore. Le imminenti festività natalizie comportano il rischio di una continua scarsità di rottame. Come riportato in precedenza da SteelOrbis, i fornitori europei di rottame vorrebbero uscire dal mercato prima del previsto per le festività. Un venditore ha commentato che ci sono ancora problemi logistici, che il flusso di rottame è molto basso e quindi non è necessario far lavorare i propri dipendenti prima delle vacanze.

Alla 17a conferenza annuale New Horizons in Steel Markets tenutasi oggi, 30 novembre, a Istanbul, Veysel Yayan ha affermato che il calo osservato nel consumo di acciai lunghi in Turchia è il risultato del rallentamento del settore delle costruzioni negli ultimi sei anni, aggiungendo: «Si prevede che la situazione cambierà nel prossimo anno, poiché il governo sta pianificando incentivi». Nel frattempo, Ugur Dalbeler ha affermato che le sue aspettative per il primo trimestre del 2023 sono simili alla situazione odierna a causa delle festività tra cui il Natale dal 20 dicembre al 5 gennaio, quindi il capodanno cinese, che sarà seguito dal Ramadan.


Articolo precedente

Messico, rottame: valore delle importazioni in crescita a settembre

28 nov | Notizie

Turchia, rottame: i prezzi elevati del deep sea sollevano preoccupazioni sulla sostenibilità dei prezzi

27 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame in container: prezzi import in aumento nelle trattative occasionali

24 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: prezzi in lieve aumento a novembre

24 nov | Rottame e materie prime

Taiwan, rottame: prezzi import in continuo aumento

24 nov | Rottame e materie prime

Italia, balzo repentino nel mercato locale del rottame

24 nov | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: prezzi import perlopiù stabili nelle trattative occasionali, i venditori tentano un rialzo

22 nov | Rottame e materie prime

India: prezzi del rottame in container perlopiù stabili, acquirenti assenti se non per un accordo sullo sfuso

22 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prezzi import dall’Europa ancora in aumento

22 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: il mercato import aumenta di altri 5 $/t, l’umore è positivo per i prezzi

22 nov | Rottame e materie prime