Ghisa, Brasile: nuovo accordo con gli Stati Uniti dopo una lunga pausa

lunedì, 12 settembre 2022 11:08:57 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Dopo una lunga pausa negli acquisti, la scorsa settimana gli acquirenti statunitensi sono tornati sul mercato della ghisa basica. Inoltre, le trattative per il materiale brasiliano hanno dato qualche risultato. In particolare, un carico di 50.000 tonnellate, per la spedizione di novembre, è stato scambiato a 495 $/t CFR Porto di New Orleans, un prezzo quasi in linea con quello richiesto dai fornitori brasiliani. Come riportato in precedenza da SteelOrbis, la maggior parte delle offerte provenienti dal Brasile è stata presentata a 500 $/t CFR Porto di New Orleans. La tariffa di trasporto dal Brasile agli Stati Uniti è stimata intorno ai 35 $/t.

Secondo le informazioni di SteelOrbis, questa settimana dovrebbe essere firmato almeno un altro accordo per una spedizione di ghisa basica verso il mercato statunitense.


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi import in aumento con la discesa delle vendite di tondo

01 dic | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: offerte import in aumento

01 dic | Rottame e materie prime

Italia, altro forte aumento per il mercato locale del rottame

01 dic | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: prezzi import stabili, commercio limitato dalla questione delle LC

01 dic | Rottame e materie prime

Turchia, importazioni di rottame in calo nel periodo gennaio-ottobre

01 dic | Notizie

Turchia, i prezzi del rottame franco USA superano i 400 $/t

01 dic | Rottame e materie prime

Turchia: previsto aumento dei prezzi del rottame deep sea, domanda di tondo ancora debole

30 nov | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: prezzi praticamente invariati, gli acquirenti si tirano indietro

29 nov | Rottame e materie prime

India, rottame: prezzi import stabili, nessun acquirente punta a livelli più alti in sul mercato debole degli acciai ...

29 nov | Rottame e materie prime

Giappone, rottame: esportazioni in aumento nel periodo gennaio-ottobre

29 nov | Notizie