Turchia, coils laminati a caldo: trend in crescita, ma non c’è chiarezza nell’import

giovedì, 02 febbraio 2023 11:56:13 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Nonostante i prezzi in netto aumento, la situazione attuale e le prospettive a breve termine del mercato turco dei coils laminati a caldo (HRC) rimangono poco chiare. Gli operatori locali stanno cercando di valutare le conseguenze del recente aumento dei dazi sull’importazione di piani in Turchia e del rialzo post-festivo in Cina, che si è rivelato più blando del previsto. Nel complesso, i prezzi degli HRC turchi, sia per il mercato locale che per l’esportazione, sono aumentati significativamente nel corso della settimana, mentre la situazione nel segmento delle importazioni non è ancora chiara. Le offerte più ragionevoli provengono dalla Cina, mentre alcuni fornitori, che si concentrano sulle vendite ad alto prezzo all’UE, propongono offerte molto elevate alla Turchia

Attualmente, i prezzi locali dell’HRC in Turchia sono di 780-790 $/t franco produttore per la produzione di aprile, con un aumento di circa 30-40 $/t nell’ultima settimana. Le ultime trattative locali sono state chiuse a 740 $/t franco produttore, mentre alcune sono state segnalate a livelli leggermente inferiori. I nuovi livelli di esportazione di HRC sono ora stati segnalati a 750-770 $/t FOB per le spedizioni di aprile, dopo le vendite piuttosto significative all’UE e ai paesi extra-UE nelle due settimane precedenti a 720-730 $/t FOB, riportate in precedenza da SteelOrbis.

Nel segmento delle importazioni, le offerte dalla Cina sono state segnalate principalmente a 675-690 $/t CFR per le spedizioni di marzo dai trader, mentre le indicazioni delle acciaierie sono di minimo 700 $/t CFR. Prima delle vacanze, le ultime indicazioni erano di 680-690 $/t CFR. Ci sono state molte discussioni riguardo ai nuovi dazi all’importazione fissati in Turchia al 15% per l’HRC e al 13% per il materiale legato, che è il caso della Cina. La maggior parte delle fonti turche non si aspetta grandi cambiamenti a causa del regime di perfezionamento attivo, ma alcuni operatori di mercato temono che le importazioni di HRC saranno limitate a causa della lentezza delle esportazioni di rivestiti e CRC e delle recenti valutazioni più severe delle licenze. Inoltre, sembra che ci siano stati tentativi di cancellare i carichi dalla Cina precedentemente prenotati per la Turchia a circa 640-650 $/t CFR.

Oltre alla Cina, una delle acciaierie russe ha offerto circa 700 $/t CFR, registrando un aumento di 10 $/t nel corso della settimana, mentre un’acciaieria russa non autorizzata è per ora fuori dal mercato. Le offerte dell’India e dell’Egitto sono segnalate ai livelli più alti e decisamente non praticabili in Turchia - rispettivamente 785 $/t e 790 $/t CFR. 

«Credo che il mercato si stabilizzerà la prossima settimana» ha affermato un grande produttore a SteelOrbis. «Vedremo offerte più ragionevoli, vedremo il nostro potenziale di esportazione e vedremo qual è il prezzo dell’HRC praticabile a livello nazionale».


Articolo precedente

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme