India, export coils a caldo: vendite in aumento, prezzi più bassi rispetto alla scorsa settimana

martedì, 29 novembre 2022 16:31:36 (GMT+3)   |   Calcutta
       

Le acciaierie indiane hanno tentato di alzare i prezzi all'esportazione dei coils laminati a caldo (HRC), non sulla scia di un miglioramento della domanda, ma piuttosto a causa della temporanea interruzione del calo dei prezzi in alcune destinazioni come l'Europa e del miglioramento dei sentimenti in seguito al ritiro della tassa sull'esportazione. I nuovi accordi emersi, che riflettono un miglioramento delle vendite all'esportazione dopo una lunga pausa, sono stati firmati a livelli leggermente inferiori rispetto a quelli dichiarati dalle acciaierie la scorsa settimana.

I prezzi degli HRC dall'India si sono attestati a 525-545 $/t FOB rispetto alle offerte quotate a 535-550 $/t FOB della scorsa settimana. È stato riferito che un certo numero di accordi sono stati conclusi in questa nuova fascia di prezzo, sebbene i volumi siano stati moderati. Anche se le acciaierie hanno dovuto adeguare i prezzi rispetto ai target iniziali, questo livello è comunque migliore rispetto a quelli della settimana precedente, pari a 518-530 $/t FOB.

Secondo alcune fonti, la domanda in regioni come l'UE e il Golfo ha continuato a rimanere debole, ma il forte calo dei prezzi sembra essere stato frenato, fornendo alle acciaierie indiane una finestra per tentare di aumentare i volumi.

Un'acciaieria privata ha concluso un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per 30.000 tonnellate di HRC per la spedizione di inizio gennaio a 560-570 $/t CFR, che si traducono in 525-530 $/t FOB. Anche se inizialmente si pensava che l'accordo fosse stato firmato a 610 $/t CFR, diversi operatori del mercato concordano sul fatto che il prezzo non è in linea col mercato. «Adesso sarebbe difficile ottenere più di 560 $/t CFR dal Golfo», ha dichiarato a SteelOrbis una fonte di un'importante acciaieria.

I circoli commerciali hanno affermato che un'acciaieria con sede nell'India orientale ha scambiato un volume inferiore con l'Italia a circa 535-540 $/t FOB e che la stessa acciaieria ha anche concluso un accordo per 5.000 tonnellate a Rotterdam a 543 $/t FOB, anche se i prezzi CFR non sono stati resi noti al momento della pubblicazione.

L'offerta più competitiva di un'acciaieria indiana in Asia è stata di 550 $/t CFR Vietnam, che corrisponde a 525-530 $/t FOB. Inoltre, un'acciaieria con sede nell'India occidentale ha segnalato uno scambio con consegna in Vietnam a 530 $/t FOB, ma non è stato possibile confermare l'affare o il volume sul mercato poiché la maggior parte dei clienti vietnamiti si è concentrata sugli acquisti di volumi limitati da fonti locali a 545-555 $/t CIF/CFR.

«Gran parte dell'attuale tendenza delle esportazioni si basa su sentimenti e aspettative piuttosto che sui fondamentali della domanda e dell'offerta nei mercati chiave. Pertanto, non valutiamo grandi cambiamenti nelle allocazioni di esportazione delle acciaierie per gennaio-marzo, poiché le pressioni recessive e i costi energetici continueranno a pesare sulla produzione nei mercati occidentali», ha dichiarato un funzionario di un'acciaieria privata che non ha concluso alcuna vendita all'esportazione questo mese.

«Le offerte basse dalla Cina per via del Covid e di fattori politici possono cambiare in breve tempo e quindi le pressioni sui prezzi riaffioreranno», ha aggiunto.


Articolo precedente

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme

India, le importazioni di acciaio dalla Cina raggiungono il picco di sei anni nel periodo aprile-ottobre

27 nov | Notizie