India, coils a caldo: stabili i prezzi locali, ma si fa sentire il sentiment negativo

lunedì, 21 novembre 2022 18:42:32 (GMT+3)   |   Calcutta
       

Sono rimasti stabili i prezzi di mercato locali dei coils laminati a caldo (HRC), ma il sentiment negativo sulle prospettive dei prezzi, dovuto all’aumento della concorrenza delle importazioni, ha superato gli effetti positivi dell’abolizione della tassa sulle esportazioni di acciaio finito annunciata dal governo, secondo quanto appreso da SteelOrbis lunedì 21 novembre.

Secondo le fonti, i prezzi degli HRC sono rimasti invariati a 56.000 INR/t (686 $/t) Mumbai e stabili a 55.750 INR/t (683 $/t) Chennai nel sud.

«L’abolizione della tassa sull’export dell’acciaio finito è stata ampiamente ignorata dal mercato e potrebbe avere un impatto limitato» ha dichiarato un esperto del settore siderurgico di Mumbai e appartenente a una società finanziaria. «Tenendo conto della flessione globale della domanda e dei prezzi dell’acciaio, i volumi provenienti dall’India potrebbero aumentare leggermente in seguito alla cancellazione della tassa sull’esportazione, ma non in termini di prezzo».

«Le acciaierie stanno ancora valutando i nuovi prezzi e il loro orientamento all’esportazione» ha affermato. «Le indicazioni sono che i volumi delle esportazioni aumenteranno, ma è improbabile che i prezzi di realizzazione migliorino data la debolezza globale. L’aumento delle assegnazioni per l’export avrà probabilmente un impatto molto limitato sui prezzi locali, poiché sul fronte dell’offerta l’aumento dell’import da Giappone e Corea del Sud manterrà sotto pressione il mercato locale. Le importazioni stanno guadagnando un vantaggio di prezzo rispetto ai prezzi del mercato locale».

Almeno due operatori hanno affermato che le aspettative del mercato escludono che le acciaierie possano aumentare i prezzi di base di dicembre a fronte di una concorrenza sempre più forte da parte delle importazioni e che la migliore ipotesi sarebbe che le acciaierie potessero mantenere gli attuali livelli dei prezzi di base.

«Si prevede che le acciaierie annunceranno nuove offerte export nel corso dei prossimi giorni. Il punto cruciale da tenere d’occhio è se c’è un interesse d’acquisto da parte dei principali mercati d’oltremare, visto che la maggior parte degli scambi mostra una tendenza al ribasso» ha dichiarato uno degli operatori.

1 $ = 81,60 INR


Articolo precedente

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme

India, le importazioni di acciaio dalla Cina raggiungono il picco di sei anni nel periodo aprile-ottobre

27 nov | Notizie