India, coils a caldo: i prezzi export scivolano ancora, ma gli acquirenti si aspettano un nuovo fondo

mercoledì, 19 aprile 2023 16:53:56 (GMT+3)   |   Calcutta
       

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) provenienti dall’India hanno continuato ad abbassarsi, ma non sono riusciti ad attirare acquisti significativi: i distributori europei sono ribassisti sull'andamento a medio termine e si stanno trattenendo dal concludere affari, mentre gli acquirenti dell'area MENA si stanno spostando verso fonti alternative più economiche, secondo quanto appreso.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis per l’HRC SAE1006 2mm indiano è stato ridotto di 10 $/t a un range di 670-740 $/t FOB nel corso dell'ultima settimana, con la fascia superiore del range che è stata definita "irrealistica" e si riferisce solo alle offerte delle grandi acciaierie per l'Europa.

Le offerte delle grandi acciaierie per i clienti europei si sono attestate sugli 800 $/t CFR, contro gli 800-825 $/t CFR della scorsa settimana, anche se finora non sono stati segnalati nuovi accordi.

Almeno due intermediari di mercato hanno dichiarato di aver sentito due offerte di 5.000 e 10.000 tonnellate presentate da un’acciaieria privata ad acquirenti in Nigeria, ma non è stato possibile concludere l’accordo in quanto le offerte erano significativamente inferiori all'offerta di 710 $/t FOB, indicando: «La maggior parte delle destinazioni sta diventando estremamente sensibile ai prezzi».

«La debolezza della regione asiatica si sta diffondendo» ha affermato una fonte di un’acciaieria privata. «In Europa c'è ancora una forte domanda di consumo finale. Ma i canali commerciali sono pessimisti sui prezzi e non sono disposti a guardare alle importazioni. A peggiorare la situazione c'è la scarsa attività in Medio Oriente per il Ramadan».

«Considerando che la maggior parte delle acciaierie indiane ha aumentato drasticamente le quote di esportazione per aprile-giugno, i venditori saranno costretti a effettuare vendite più aggressive all'estero. Credo, però, che questo avverrà dopo aver valutato l'andamento del mercato in Medio Oriente dopo l’Eid. Con le acciaierie cinesi che hanno completato le riduzioni dei prezzi, ci si può aspettare una certa stabilità per allora» ha affermato.


Articolo precedente

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme

India, le importazioni di acciaio dalla Cina raggiungono il picco di sei anni nel periodo aprile-ottobre

27 nov | Notizie