Giappone, coils a caldo: gli esportatori hanno tagliato i prezzi a causa della concorrenza

mercoledì, 27 novembre 2024 17:58:01 (GMT+3)   |   Istanbul

Dopo una ripresa piuttosto netta dei prezzi il mese scorso, a novembre la tendenza al rialzo dei prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) si è invertita a livello globale e gli esportatori giapponesi di HRC sono stati costretti a offrire sconti alla maggior parte dei clienti stranieri, dati i sentimenti ribassisti che si sono manifestati all'estero, innescati dal calo dei prezzi in Cina. Inoltre, la pressione non è arrivata solo dall'Asia, ma anche da mercati con prezzi più elevati come il Medio Oriente, mentre i clienti dell'UE hanno continuato a non prenotare.
In particolare, le offerte per l'HRC SAE1006 dal Giappone per la regione asiatica si sono attestate a 520-535 $/t CFR, in calo di 10-15 $/t su base mensile. Secondo le fonti, i fornitori giapponesi di HRC hanno continuato a lottare per attirare l'attenzione degli acquirenti vietnamiti, con solo accordi occasionali segnalati durante il mese scorso e solo con sconti aggiuntivi. Nello specifico, mentre i prezzi indicativi per HRC SAE1006 proveniente dal Giappone sono stati segnalati a 530 $/t CFR Vietnam, un accordo per circa 20.000 tonnellate è stato firmato a 520 $/t CFR, secondo fonti. Dopo le offerte per l'HRC SAE1006 dal Giappone a 540 $/tCFR in Pakistan a fine ottobre, questa settimana SteelOrbis ha appreso di una nuova prenotazione per 30.000 tonnellate di HRC SAE1006 giapponese a 524 $/t CFR per la spedizione a gennaio. Inoltre, un'altra acciaieria giapponese ha venduto 30.000 tonnellate in totale ad altri due clienti pakistani a 530 $/t CFR. In Bangladesh, inoltre, una delle acciaierie giapponesi ha offerto a 535 $/t CFR, anche se, secondo fonti, «il prezzo praticabile non dovrebbe superare i 520 $/t CFR». «I rilaminatori puntano a prezzi più bassi» ha affermato un trader giapponese. «Altri fornitori come quelli dalla Cina e persino dalla Corea del Sud stanno offrendo livelli molto più bassi, intorno ai 520 $/t CFR Bangladesh». I fornitori giapponesi hanno offerto i loro coils a circa 530 $/t CFR in Medio Oriente, in calo di 20 $/t rispetto al mese scorso. Secondo alcune fonti, l'attività commerciale è stata piuttosto limitata nella regione, data la forte concorrenza con i venditori cinesi. Tuttavia, si dice che la scorsa settimana siano stati conclusi diversi accordi per circa 30.000 tonnellate di HRC dal Giappone a 530 $/t CFR Emirati Arabi. I fornitori giapponesi si stanno ancora concentrando sul mercato europeo, sebbene abbiano riscontrato un interesse estremamente basso per i nuovi acquisti a causa dei prezzi locali competitivi nella regione, uniti ai rischi di dazio di salvaguardia che la maggior parte degli acquirenti non è disposta ad accettare. A fine novembre sono state registrate offerte indicative per HRC dal Giappone a 580 €/t CFR per l'Europa meridionale, contro i 575-580 €/t CFR di fine ottobre.


Articolo precedente

Cina, coils a caldo: offerte in leggero rialzo, ma l’export resta debole e l’ottimismo si affievolisce

09 lug | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi in calo, ma le offerte restano poco competitive in un mercato debole

08 lug | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: il calo delle offerte cinesi peggiora l'umore del mercato

08 lug | Piani e bramme

Cina, lamiere d’acciaio: trend laterale dei prezzi

07 lug | Piani e bramme

Il Vietnam impone dazi AD definitivi sui coils laminati a caldo cinesi

07 lug | Notizie

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 7 luglio 2025

07 lug | Lunghi e billette

Stati Uniti, in aumento le spedizioni delle acciaierie a maggio

07 lug | Notizie

Turchia, coils a caldo: import in calo nel periodo gennaio-maggio 2025

07 lug | Notizie

Turchia, coils a caldo: export in crescita nel periodo gennaio-maggio 2025

07 lug | Notizie

Cina, coils zincati: i prezzi di offerta registrano un aumento

04 lug | Piani e bramme