Coils a caldo: in rialzo i prezzi locali e import in Europa

giovedì, 12 gennaio 2023 13:23:43 (GMT+3)   |   Istanbul

L’attività commerciale dei coils laminati a caldo (HRC) in Europa si sta gradualmente riprendendo dopo le lunghe vacanze di Natale e Capodanno, anche se alcuni produttori locali, in particolare in Italia, sono ancora assenti con offerte ferme. I prezzi locali e la maggior parte degli HRC di importazione sono aumentati dall’ultima settimana dell’anno, spinti da una migliore domanda e da una produzione ridotta nella regione dell’UE, e in particolare dalla solida tendenza al rialzo a livello globale. Inoltre, i prezzi degli HRC locali sono aumentati ulteriormente sulla scia delle nuove offerte di ArcelorMittal.

Nello specifico, le offerte di HRC provenienti da acciaierie europee si sono attestate a 700-720 €/t franco produttore, in aumento di 50-60 €/t rispetto alla scorsa settimana. Tuttavia, gli acquirenti sia dell’Europa meridionale che settentrionale sostengono che i prezzi praticabili sono intorno ai 700-720 €/t reso, ovvero circa 680-700 €/t franco partenza. «Dopo che le nuove offerte di ArcelorMittal sono state annunciate fino a 760 €/t franco produttore, la maggior parte delle acciaierie ha seguito l’esempio, anche se le offerte stabili più alte che abbiamo sentito provengono dalle acciaierie del nord Europa a 720-730 €/t franco produttore» ha affermato un operatore locale.

«Molte persone hanno la sensazione che ArcelorMittal annuncerà un nuovo aumento probabilmente fino a 800 €/t franco produttore e il resto verrà di conseguenza» ha dichiarato a SteelOrbis un trader spagnolo.

Allo stesso tempo, le offerte di importazione sono rimaste piuttosto competitive, anche se questa settimana hanno indicato aumenti. Come previsto, i fornitori indiani hanno aumentato le loro offerte a 670-680 €/t CFR sud Europa, in aumento di circa 40 €/t su base settimanale. Anche le offerte dei fornitori asiatici, come Indonesia e Taiwan, sono aumentate fino a 50-60 $/t nelle ultime due settimane, attestandosi a circa 690-700 €/t CFR sud Europa. Inoltre, sono state registrate offerte per HRC provenienti dalla Corea del Sud a 720 €/t CFR Spagna. Le offerte di HRC provenienti dal Vietnam, invece, sono segnalate come le più competitive tra tutti i fornitori esteri, attestandosi a circa 680 $/t CFR o 635 €/t CFR sud Europa. «Sia Formosa che Hoa Phat offrono a 620-630 $/t FOB, e la possibilità che abbiano venduto volumi in Italia e Spagna è molto alta, anche se finora non ci sono state conferme ufficiali né da parte dei venditori né da parte degli acquirenti» ha commentato una fonte di mercato.

Infine, sono state segnalate offerte per HRC dall’Egitto a 725-745 $/t CFR (675-695 €/t CFR) Europa meridionale, con alcune trattative a 670 €/t CFR Italia. Secondo alcune fonti, le offerte di HRC dalla Turchia sono state riportate, invece, a circa 700 €/t CFR.


Articolo precedente

Vietnam, coils a caldo: migliora l’umore grazie a un rimbalzo della Cina

15 gen | Piani e bramme

USA, esportazioni di coils a caldo in ribasso a novembre

15 gen | Notizie

Cina, coils a caldo: prezzi export stabili dalle acciaierie prima delle vacanze, rimbalzano le offerte dei trader sulla ...

14 gen | Piani e bramme

Coils a caldo: gli acquirenti emiratini mostrano un certo interesse per l'import, ma le offerte si ammorbidiscono

14 gen | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export ancora in ribasso, limitato successo nelle vendite

14 gen | Piani e bramme

Romania, piani: prezzi ancora stabili a causa del mercato inattivo

10 gen | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi prevalentemente stabili in assenza di attività

09 gen | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: importazioni in calo nel periodo gennaio-novembre

09 gen | Notizie

Brasile, coils a caldo: prezzo export stabile nelle ultime due settimane

09 gen | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: in aumento le esportazioni nel periodo gennaio-novembre

08 gen | Notizie