Coils a caldo, Europa: prezzi locali stabili e umore ottimista, in aumento i prezzi import

lunedì, 12 dicembre 2022 12:46:52 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Sebbene il sentiment sia leggermente migliorato nelle ultime settimane nel mercato dei coils laminati a caldo (HRC) dell'UE, i prezzi locali sono rimasti sostanzialmente invariati la scorsa settimana, con solo lievi aumenti occasionali. Allo stesso tempo, i fornitori esteri di HRC hanno continuato a testare il mercato con offerte leggermente più alte, anche se, secondo le fonti, i venditori indiani sono stati i più attivi.

I prezzi praticabili sul mercato UE dei laminati a caldo sono rimasti a 610-650 €/t franco produttore, con le offerte ufficiali dalle acciaierie italiane a 610-650 €/t franco produttore, gli stessi della settimana precedente, nonostante i prezzi praticabili siano aumentati di 10 €/t a 620-630 €/t franco produttore nell'ultima settimana. Nel nord Europa, i prezzi si sono attestati in media a 630 €/t franco produttore, anch’essi invariati, e i livelli delle trattative sono rimasti a 600-620 €/t franco produttore. Tuttavia, secondo gli addetti ai lavori, la maggior parte delle acciaierie del nord punta a non meno di 650 €/t franco produttore per le consegne di febbraio.

Nel frattempo, la scorsa settimana la maggior parte dei fornitori esteri ha cercato di aumentare le proprie offerte per i buyer europei. Tuttavia, i prezzi sono rimasti ai livelli della settimana precedente. «Possiamo confermare che i trader e gli esportatori chiedono 10-20 €/t in più per i nuovi ordini di HRC. Ma non siamo sicuri che il mercato accetterà questi livelli perché i produttori locali non vogliono aumenti», ha dichiarato a SteelOrbis un trader italiano. In particolare, i fornitori asiatici di HRC, provenienti da Giappone, Taiwan, Corea del Sud e Vietnam, hanno aumentato le loro offerte a 620-630 €/t CFR sud Europa, contro i 610 €/t CFR della settimana precedente. «Dopo l'accordo per gli HRC provenienti da Taiwan a 610 €/t CFR Spagna di due settimane fa, le nuove offerte si sono attestate a 620-630 €/t CFR Spagna», ha affermato un trader spagnolo. Secondo alcune fonti italiane, ci sono ancora offerte inferiori a 600 €/t CFR dalla Corea del Sud, anche se questo livello è considerato più «occasionale che reale» dalla maggior parte dei buyer europei.

Allo stesso tempo, come riportato in precedenza da SteelOrbis, i fornitori indiani di HRC sono stati i più attivi in ​​termini di offerte e vendite nell'Europa meridionale. «Si dice che una delle acciaierie indiane abbia venduto circa 100.000 tonnellate di HRC all'Italia a circa 610 $/t CFR nelle ultime settimane», ha dichiarato a SteelOrbis un trader italiano. La scorsa settimana, tuttavia, le offerte di HRC dall'India sono state espresse a 610-615 €/t CFR, e alcune a 620 €/t CFR.


Articolo precedente

Cina, HRC: gli esportatori mantengono i prezzi alti malgrado il peggioramento dell’umore nel mercato locale e dei ...

05 dic | Piani e bramme

India, HRC: esportatori aumentano le offerte malgrado la mancanza di accordi

05 dic | Piani e bramme

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

USA, importazioni di coils a caldo in calo a ottobre

05 dic | Notizie

Turchia, HRC: prenotazioni di lotti dalla Cina a causa della forza dei prezzi nazionali, aumenta anche il rottame

04 dic | Piani e bramme

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie