I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) sono ulteriormente diminuiti nel mercato dell'Ue nell'ultima settimana. I distributori europei in generale dispongono ancora di scorte sufficienti. Di conseguenza, non hanno fretta di acquistare e preferiscono aspettare considerato il trend ribassista dei prezzi. Allo stesso tempo, le offerte a basso costo da paesi terzi hanno continuato ad esercitare pressione sul mercato domestico.
I prezzi praticabili nel mercato europeo degli HRC sono ora a 1.150-1.270 €/t franco produttore, contro il livello di di 1.250-1.360 €/t rilevato il 27 aprile. Nello specifico, un prezzo di 1.150-1.180 €/t è ormai il più diffuso nel mercato italiano, mentre nel Nord Europa le quotazioni si attestano a 2.130 €/t e oltre.
La domanda da parte degli utilizzatori finali è rimasta bassa e non si prevede un miglioramento significativo dei consumi nel breve-medio termine, soprattutto a causa della crisi del settore automobilistico. Di conseguenza, secondo le fonti intervistate, i prezzi degli HRC nell'Ue dovrebbero diminuire ulteriormente nel mese di maggio.
Nel frattempo, le offerte relative ad HRC provenienti dall'Asia si sono attestate questa settimana a 970-1.000 €/t CFR Sud Europa, per le consegne di luglio/agosto. I prezzi sono calati in media di 90 €/t rispetto alla scorsa settimana, contribuendo al sentiment ribassista che si registra nel mercato dell'Ue. Questa settimana è stato registrato un ordine di HRC provenienti dalla Corea del Sud al prezzo di 950 €/t CFR Italia. Inoltre, SteelOrbis ha appreso di una vendita dal Giappone a 970 €/t CFR Anversa, avvenuta la scorsa settimana.