Italia: ancora in calo i prezzi dei lunghi, la concorrenza export rimane forte

venerdì, 25 novembre 2022 17:59:50 (GMT+3)   |   Brescia
       

In Italia i produttori locali hanno cercato di fermare i prezzi nel segmento dei prodotti lunghi, ma la domanda locale limitata e l’umore pessimistico hanno causato un ulteriore calo delle offerte nell’ultima settimana. È proseguita anche la tendenza al ribasso nell’export, poiché le acciaierie sono ancora costrette a incrementare le vendite verso altri mercati, compresi quelli all’interno e all’esterno dell’Ue. Tuttavia, la concorrenza nei mercati di esportazione, in particolare nel segmento della vergella, è piuttosto dura, soprattutto a causa dei prezzi interessanti dell’Algeria. 

Nel mercato locale italiano, secondo le fonti, i prezzi del tondo sono scesi di 10-20 €/t nel corso dell’ultima settimana, attestandosi a 520 €/t di base o a circa 780 €/t franco produttore, inclusi i normali extra. Anche i prezzi della vergella SAE1006 sono scesi di 20 €/t nello stesso periodo, attestandosi ora a 750-770 €/t DDP Italia settentrionale. 

Secondo gli operatori di mercato, il mercato nazionale sembra trovarsi in un vicolo cieco. «Al momento siamo in una vera e propria fase di stallo» ha dichiarato a SteelOrbis una fonte. «Gli acquirenti hanno difficoltà a venire a comprare. I prezzi sono in continuo e inesorabile calo, le vendite sono ai minimi termini». 

Anche nel mercato export le offerte sembrano essere ancora più basse rispetto ai livelli della scorsa settimana. «La situazione si sta deteriorando giorno dopo giorno», ha dichiarato una fonte italiana. Uno dei maggiori produttori italiani ha abbassato nuovamente i prezzi all’esportazione, di 20 $/t, e sta vendendo vergella per rete elettrosaldata a 600-610 $/t FOB e, secondo la fonte: «Se si insiste un po’, fanno un ulteriore sconto». Le offerte di tondo dall’Italia ai mercati europei sono di 630-660 $/t franco produttore da un’acciaieria italiana e di 610-630 $/t FOB franco produttore da un’altra. 

Il Nord Africa rimane attivo nei suoi sforzi per commerciare vergella nella regione mediterranea, ma le offerte più competitive provengono dall’Algeria. Uno dei suoi grandi stabilimenti ha scambiato alcuni volumi a 567 $/t FOB la scorsa settimana e questa settimana ha cercato di aumentare il prezzo a 570-580 $/t FOB. L’Egitto sta ancora cercando di vendere vergella a 610-620 $/t FOB senza molto successo, mentre la Tunisia, secondo le fonti, ha cercato di trattare a 590 €/t FOB. 


Articolo precedente

Arabia Saudita: Hadeed mantiene i prezzi dei prodotti lunghi per dicembre, domanda ancora moderata

28 nov | Lunghi e billette

Turchia: acciaieria di Iskenderun aumenta i prezzi dei lunghi

28 nov | Lunghi e billette

Europa meridionale, stabili le offerte di tondo, in aumento la vergella

24 nov | Lunghi e billette

Romania, lunghi: importazioni ancora convenienti dalla Turchia, il quadro locale resta negativo

24 nov | Lunghi e billette

Mediterraneo: aumentano i prezzi dei lunghi, meno allocazioni disponibili in Africa

24 nov | Lunghi e billette

Turchia, vergella: Icdas aumenta i prezzi

22 nov | Lunghi e billette

Bulgaria, lunghi: prezzi locali seguono tendenze diverse, probabili allocazioni limitate

20 nov | Lunghi e billette

Cina, tondo: la produzione scende nel periodo gennaio-ottobre

20 nov | Notizie

Italia, commercio extra UE: esportazioni in aumento e calo delle importazioni nel periodo gennaio-settembre

17 nov | Notizie

Lunghi, in Italia mercato pressoché stabile, ma aumentano i prezzi import nell’Europa meridionale

17 nov | Lunghi e billette