Unione Europea: in arrivo modifiche alle misure di salvaguardia su angolari, profilati e laminati mercantili

lunedì, 16 giugno 2025 12:37:12 (GMT+3)   |   Istanbul

Secondo quanto notificato all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), l’Unione Europea intende modificare le misure di salvaguardia applicate alle importazioni di determinati prodotti siderurgici, nello specifico angolari, profilati e laminati mercantili di ferro o acciaio non legato (Categoria 17).

La Commissione Europea ha rilevato che il limite del 15% per Paese sull’utilizzo delle quote della Categoria 17, limite introdotto a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina (all’epoca principale esportatore verso l’UE), sta alterando i flussi commerciali tradizionali di alcuni partner commerciali, in particolare Turchia, Corea del Sud e Regno Unito, limitandone l’accesso ai volumi esenti da dazio a livelli inferiori rispetto ai loro storici volumi di esportazione.

Di conseguenza, la Commissione sta valutando la rimozione di tale limite per preservare i flussi commerciali tradizionali di questi Paesi. Ritiene pertanto necessario reintrodurre le quote specifiche per Paese.
Per il periodo di quota luglio-settembre, i volumi assegnati per Regno Unito, Turchia e Corea del Sud saranno rispettivamente pari a 27.506 tonnellate, 22.892 tonnellate e 5.335 tonnellate per i prodotti in questione. Inoltre, i detentori delle quote specifiche non potranno accedere alla quota residuale nell’ultimo trimestre dell’anno di salvaguardia.Tali modifiche entreranno in vigore dal 1° luglio 2025 e resteranno valide fino al 30 giugno 2026.

I prodotti interessati ricadono attualmente nei seguenti codici: 7216 31 10, 7216 31 90, 7216 32 11, 7216 32 19, 7216 32 91, 7216 32 99, 7216 33 10 e 7216 33 90.


Articolo precedente

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 10 luglio 2025

10 lug | Lunghi e billette

Brasile, vergella: in calo le esportazioni a giugno

10 lug | Notizie

Turchia, lunghi: ulteriori ribassi per i prezzi locali e all’esportazione

10 lug | Lunghi e billette

IREPAS, lunghi: crescono le incertezze con l’aumento dei dazi negli Stati Uniti

09 lug | Notizie

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 9 luglio 2025

09 lug | Lunghi e billette

Turchia, vergella: prezzi negoziabili in calo sul mercato locale

09 lug | Lunghi e billette

Francia: import-export di prodotti siderurgici in calo nel periodo gennaio-maggio 2025

08 lug | Notizie

Turchia, tondo: prezzi in calo sul mercato interno per la domanda debole

07 lug | Lunghi e billette

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 7 luglio 2025

07 lug | Lunghi e billette

Stati Uniti, laminati mercantili: export in calo ad aprile 2025

07 lug | Notizie