Ue: richiesta di misure immediate da parte delle industrie ad alta intensità energetica

giovedì, 15 settembre 2022 17:52:18 (GMT+3)   |   Istanbul
       

L’Associazione dei produttori europei di acciaio, EUROFER, ha rilasciato una dichiarazione congiunta delle industrie ad alta intensità energetica dell’UE in merito all’esito del Consiglio Ue straordinario sull’energia.

Nella riunione del 9 settembre, il Consiglio energia ha riconosciuto la pressione esercitata dall’aumento dei prezzi dell’elettricità e del gas naturale sull’inflazione e sull’economia dell’Ue, che minaccia così la competitività delle aziende europee.

Tuttavia, secondo la dichiarazione delle industrie ad alta intensità energetica, manca il senso d’urgenza nella serie di misure discusse. Molte di queste richiedono un’ulteriore elaborazione e non sono chiare nella loro applicazione all’industria.  

Le industrie ad alta intensità energetica chiedono quindi al Consiglio di fornire loro misure di sostegno immediate e precise, che possano essere attuate rapidamente per garantire la continuità delle operazioni in Europa.

Nella lettera delle industrie ad alta intensità energetica pubblicata la scorsa settimana, si fa riferimento alle conseguenze distruttive degli aumenti dei prezzi dell’energia che hanno già portato alla chiusura di impianti o alla riduzione della produzione.


Articolo precedente

Assofermet: mercato del rottame nazionale stabile a ottobre, ora si guarda alle riprese delle produzioni

08 nov | Notizie

EUROFER: UE e USA devono affrontare il problema dell'eccesso di capacità

13 ott | Notizie

IREPAS, voce ai commercianti: aumenta l’import di lunghi, l’UE potrebbe ridurre le quote assegnate ad altri paesi

19 set | Notizie

EUROFER: i prezzi dell’elettricità ostacolano gli sforzi per la decarbonizzazione

24 lug | Notizie

FIM CISL, Ast Terni - Gruppo Arvedi: risolvere criticità legate a infrastrutture e aziende energivore

26 giu | Notizie

Legambiente, San Giorgio: «Quest’acciaieria non s’ha da fare»

21 giu | Notizie

Presider: inaugurato il nuovo stabilimento a Nave

12 giu | Notizie

Assofermet: revoca della salvaguardia entro il 30 giugno

23 mag | Notizie

Assofermet, ghisa: molta calma nel mese di aprile tra festività e manutenzione

09 mag | Notizie

Assofermet: incertezza nel mercato del rottame

09 mag | Notizie