UE: revisione delle norme sulle spedizioni di rifiuti, EUROFER teme ancora i rischi di elusione

giovedì, 19 gennaio 2023 10:11:04 (GMT+3)   |   Istanbul

La Commissione Ambiente dell’UE ha adottato le norme riviste del Regolamento sulle spedizioni di rifiuti per promuovere l’economia circolare, l’efficienza delle risorse e gli obiettivi di inquinamento zero dell’UE. Saranno vietate le esportazioni di rifiuti pericolosi verso i paesi non appartenenti all’OCSE, mentre le esportazioni di rifiuti non pericolosi destinati al recupero saranno consentite solo a quei paesi non appartenenti all’OCSE che daranno il loro consenso e dimostreranno di essere in grado di trattare questi rifiuti in modo sostenibile.

La Commissione europea monitorerà inoltre più da vicino le esportazioni di rifiuti verso i Paesi OCSE per garantire che questi gestiscano i rifiuti in modo ecologicamente corretto, come richiesto dalle norme, e che non influiscano negativamente sulla gestione dei rifiuti domestici in quei Paesi.

«Il testo approvato è un chiaro miglioramento rispetto alla proposta iniziale della Commissione» ha dichiarato Axel Eggert, direttore generale dell’associazione dei produttori siderurgici europei (EUROFER). «Tuttavia, permangono rischi significativi di elusione finché non sarà garantita una reale parità di condizioni tra l’UE e i paesi terzi, soprattutto per quanto riguarda le condizioni ambientali, sociali, di sicurezza e di salute nella spedizione e nel successivo trattamento dei rifiuti. L’Europa non dovrebbe permettere l’esportazione dei suoi rifiuti all’estero, a maggior ragione quando i rifiuti come i rottami ferrosi sono una materia prima secondaria strategica nell’economia circolare e per la decarbonizzazione».

Secondo il direttore di EUROFER, quindi, è assolutamente necessario un sistema di monitoraggio più rigoroso applicato ai flussi di rifiuti più esportati verso i paesi OCSE e una definizione più granulare e armonizzata di impianto per garantire un’applicazione rigorosa del sistema di verifica.


Articolo precedente

Vietnam, rottame: mercato import in leggera ripresa

21 mar | Rottame e materie prime

Taiwan, rottame: mercati locali e import stabili per la seconda settimana

21 mar | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: mercato locale tranquillo, umore in miglioramento

21 mar | Rottame e materie prime

Italia, rottame: consolidati gli aumenti ma il clima è incerto. Si spera in un aprile stabile

21 mar | Rottame e materie prime

Germania, rottame: confermati gli aumenti sul mercato locale, speranza di stabilità ad aprile

20 mar | Rottame e materie prime

Federacciai: «Il Piano UE per l’acciaio presenta ancora molte incertezze»

20 mar | Notizie

Turchia, rottame: il commercio del deep sea si interrompe bruscamente per le fluttuazioni valutarie

19 mar | Notizie

India, rottame: i prezzi import aumentano a causa delle forniture più limitate e della ripresa dell'attività

19 mar | Rottame e materie prime

Pakistan, in leggera ripresa il frantumato, scambi limitati a causa del Ramadan

19 mar | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: in aumento le importazioni a febbraio

19 mar | Rottame e materie prime