Ue, industrie ad alta intensità energetica: slegare i prezzi dell’elettricità da quelli del gas naturale

venerdì, 30 settembre 2022 16:42:21 (GMT+3)   |   Istanbul
       

L’Associazione dei produttori siderurgici europei, EUROFER, ha pubblicato una dichiarazione congiunta delle industrie ad alta intensità energetica dell’Ue in vista della riunione straordinaria del Consiglio Energia in programma oggi, 30 settembre.

Secondo la lettera, le industrie citate accolgono con favore gli sforzi intrapresi dagli Stati membri per risolvere la crisi energetica nell’Unione. Tuttavia, hanno sottolineato la necessità di mettere in atto misure più immediate ed efficienti, poiché la crisi si aggrava ogni giorno nelle industrie ad alta intensità energetica.

«Con l’attuale prezzo del gas che ha raggiunto circa 200 €/MWh, la situazione rimane insostenibile per i produttori ad alta intensità energetica» si legge nella lettera. «L’impatto della volatilità e dei livelli estremamente elevati dei prezzi del gas e dell’elettricità non può essere sostenuto. Le conseguenze si fanno già sentire nell’industria, con la chiusura di impianti e la riduzione della produzione in molti settori con conseguente perdita di posti di lavoro. La competitività delle imprese europee è in pericolo».

Le industrie ad alta intensità energetica hanno quindi ribadito il loro appello ai leader europei affinché introducano con urgenza misure volte ad affrontare l’impatto dei prezzi del gas naturale sulla competitività industriale e misure volte a slegare i prezzi dell’elettricità da quelli del gas naturale.

Inoltre, nella lettera si afferma che il quadro temporaneo di crisi deve essere prolungato e rivisto per essere adattato alle circostanze attuali e deve essere più flessibile e consentire una rapida approvazione degli aiuti di Stato.


Articolo precedente

Assofermet: mercato del rottame nazionale stabile a ottobre, ora si guarda alle riprese delle produzioni

08 nov | Notizie

EUROFER: UE e USA devono affrontare il problema dell'eccesso di capacità

13 ott | Notizie

Convegno Autunnale di Assofermet a Roma: le sfide del settore tra globalizzazione e sostenibilità

06 ott | Notizie

Assofermet: stabile il mese di settembre per rottame e ghise

05 ott | Notizie

CBAM, importatori di acciaio e alluminio: “I rincari ai prezzi delle merci extra UE danneggeranno un intero comparto ...

20 set | Notizie

IREPAS, voce ai commercianti: aumenta l’import di lunghi, l’UE potrebbe ridurre le quote assegnate ad altri paesi

19 set | Notizie

Materie prime critiche, Assofermet presenta in Senato il proprio piano

13 set | Notizie

Assofermet, rottame: in Italia incerto il mercato post ferie

11 set | Notizie

PNRR, grande opportunità oltre i singoli investimenti: le riflessioni di Assofermet

24 lug | Notizie

EUROFER: i prezzi dell’elettricità ostacolano gli sforzi per la decarbonizzazione

24 lug | Notizie