Ue e Giappone intensificano la cooperazione sull’idrogeno

lunedì, 12 dicembre 2022 12:27:51 (GMT+3)   |   Istanbul
       

La Commissione europea ha annunciato che l’Ue e il Giappone hanno firmato un memorandum di cooperazione, intensificando la loro collaborazione volta a sviluppare un mercato internazionale dell’idrogeno.

Le parti collaboreranno per produzione, commercio, trasporto, stoccaggio, distribuzione e utilizzo sostenibili e accessibili dell’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio. La cooperazione contribuirà a creare un mercato globale dell’idrogeno regolato e trasparente, senza distorsioni dovute a commercio e investimenti.

Secondo l’accordo, i governi, gli operatori industriali, gli istituti di ricerca e le autorità locali dell’Ue e del Giappone saranno incoraggiati a cooperare in settori quali politiche, regolamenti, incentivi e sussidi, anche a livello internazionale per lavorare verso standard e certificazioni comuni, e lo sviluppo di progetti, anche nel contesto di iniziative di cooperazione multilaterale, anche al fine di sostenere altri paesi nel mondo.

L’Ue e il Giappone si sono già impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e ad accelerare la transizione verso l’energia pulita, come indicato nell’Alleanza verde Ue-Giappone firmata nel 2021 per creare economie neutrali dal punto di vista climatico, circolari ed efficienti dal punto di vista delle risorse per realizzare una crescita verde.


Articolo precedente

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

EUROFER: ridurre le sanzioni per la Russia potrebbe rivelarsi un grave errore

01 dic | Notizie

Italia, altro forte aumento per il mercato locale del rottame

01 dic | Rottame e materie prime

Europa meridionale: iniziano a consolidarsi gli aumenti di prezzo di tondo e vergella

01 dic | Lunghi e billette

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

L’Ucraina spinge per inserire le importazioni di ghisa e minerale di ferro dalla Russia nel pacchetto di sanzioni da ...

01 dic | Notizie

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Romania, lunghi: stabili i prezzi al dettaglio in vista delle festività natalizie

30 nov | Lunghi e billette

Francia, prezzi alla produzione stabili a ottobre

30 nov | Notizie

Svezia, SSAB inizia la costruzione del nuovo forno a Oxelösund

30 nov | Notizie