UE: avviata la revisione della salvaguardia, potrebbe terminare un anno prima

lunedì, 05 dicembre 2022 12:05:28 (GMT+3)   |   Istanbul
       

La Commissione europea ha annunciato di aver avviato una revisione delle misure di salvaguardia sull'acciaio per determinare se debbano essere terminata un anno prima rispetto all’attuale data di scadenza, il 30 giugno 2024.

A seguito della sua indagine, la Commissione presenterà una proposta entro il 30 giugno 2023, al più tardi, sull'eventuale cessazione delle misure di salvaguardia sull'acciaio. Gli Stati membri dell'UE voteranno quindi la proposta.

Lo scorso giugno, quando la misura di salvaguardia è stata prorogata, la Commissione si è impegnata a intraprendere questa revisione, come riportato in precedenza da SteelOrbis. I volumi dei contingenti sono stati aumentati del 3% e sui prodotti viene applicato un dazio del 25% in caso di superamento dei contingenti tariffari.


Articolo precedente

Spagna, UNESID: importazioni di tubi e profilati eludono i dazi di salvaguardia

23 nov | Notizie

L’India si oppone con l’OMC all’introduzione del CBAM e chiede il supporto di altri paesi

08 nov | Notizie

UE: pronta l’assegnazione di contingenti tariffari su cinque prodotti dal Regno Unito all’Irlanda del nord

08 nov | Notizie

Spagna, CBAM: i produttori siderurgici chiedono un’autorità nazionale

26 ott | Notizie

Unione Europea: al via le indagini antisovvenzioni per la Cina

10 ott | Notizie

India, al vaglio opzioni per mitigare l'impatto del CBAM sulle esportazioni di acciaio

05 ott | Notizie

UE: scaduto il dazio antidumping sui tubi senza saldatura provenienti dall’Ucraina

04 ott | Notizie

Unione Europea, HRC: contingente di importazione destinato ad altri paesi esaurito nel nuovo periodo

03 ott | Notizie

Incontro al vertice tra UE e USA: sul tavolo i dazi sull’acciaio

29 set | Notizie

Unione Europea: superate le quote di importazione di alcuni prodotti

26 set | Notizie