UE, accordo su tetto al prezzo del gas

martedì, 20 dicembre 2022 16:34:22 (GMT+3)   |   Istanbul
       

I ministri dell'Energia dell'UE hanno raggiunto un accordo su un prezzo massimo del gas di 180 euro per megawattora per «proteggere i cittadini dai prezzi dell'energia alle stelle».

Il regolamento che entrerà in vigore il 15 febbraio 2023 mira a limitare i prezzi del gas eccessivi che non riflettono i prezzi del mercato mondiale, garantendo al contempo la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e la stabilità dei mercati finanziari.

Il tetto verrà implementato qualora i future sul gas naturale del Dutch Title Transfer Facility superino i 180 euro per megawattora e superino di almeno 35 euro il prezzo di riferimento del GNL nei mercati globali per tre giorni lavorativi consecutivi.

Il prezzo massimo di 180 euro per megawattora rimane molto al di sotto del limite proposto in precedenza di 275 euro per megawattora.


Articolo precedente

ArcelorMittal, nuovo forno elettrico ad arco nello stabilimento spagnolo

29 nov | Notizie

Assofermet, inox: quadro in peggioramento, il futuro è incerto. Centrale il tema della sostenibilità

28 nov | Notizie

Sciamarelli: produzione e consumo di acciaio continuano a diminuire nell'UE

28 nov | Notizie

ArcelorMittal: acciaio verde per un progetto fotovoltaico in Portogallo

27 nov | Notizie

Thyssenkrupp Galmed chiuderà lo stabilimento di Sagunto a causa della minore domanda di acciaio zincato

27 nov | Notizie

Polonia, JSW: terzo trimestre in perdita a causa dei costi più elevati

27 nov | Notizie

Austria: Danieli rinnova l’impianto di colata per bramme di Voestalpine a Linz

24 nov | Notizie

Italia, balzo repentino nel mercato locale del rottame

24 nov | Rottame e materie prime

Europa meridionale, stabili le offerte di tondo, in aumento la vergella

24 nov | Lunghi e billette

Romania, lunghi: importazioni ancora convenienti dalla Turchia, il quadro locale resta negativo

24 nov | Lunghi e billette