Turchia, esportazioni di coils a caldo in aumento nel periodo gennaio-agosto

venerdì, 04 ottobre 2024 11:01:55 (GMT+3)   |   Istanbul

Nel mese di agosto di quest'anno, le esportazioni turche di coils laminati a caldo (HRC) sono state pari a 211.971 tonnellate, in calo del 31,3% rispetto a luglio e in aumento dell'80,9% su base annua, secondo i dati preliminari forniti dall'Istituto di Statistica turco (TUIK). Le entrate generate da queste esportazioni sono state pari a 131,07 milioni di dollari, in diminuzione del 30,7% rispetto al mese precedente e in crescita del 68,2% su base annua.

Nel periodo gennaio-agosto, le esportazioni turche di HRC sono state pari a 1.616.984 tonnellate, con un aumento del 134,1%, mentre il valore di queste esportazioni è cresciuto del 107,6%, raggiungendo 1,05 miliardi di dollari, entrambi su base annua.

  https://dynamic.steelorbis.com/articles/images/en/1728024484.png

Nel periodo considerato, la principale destinazione delle esportazioni turche di HRC è stata l'Italia con 491.285 tonnellate. L'Italia è seguita dalla Spagna con 198.010 tonnellate e dall'Egitto con 173.338 tonnellate.

Di seguito le 10 principali destinazioni dell'export turco di HRC nel periodo gennaio-agosto di quest'anno:      

Paese

Quantità (t)

 

 

 

 

 

 

Gennaio-agosto 2023

Gennaio-agosto 2024

Var. annua (%)

Agosto 2023

Agosto 2024

Var. annua (%)

Italia

199.143

491.285

146,7

21.899

58.390

166,6

Spagna

35.775

198.010

453,5

4.391

19.480

343,6

Egitto

92.411

173.338

87,6

2.195

27.836

>1000,0

Grecia

47.902

101.948

112,8

11.528

7.409

-35,7

Algeria

31.360

89.333

184,9

18.054

10.415

-42,3

Portogallo

1.629

78.282

>1000,0

-

-

-

Regno Unito

21.167

57.194

170,2

-

21.802

-

Belgio

53.478

36.681

-31,4

29.861

5.869

-80,3

Marocco

22.119

35.696

61,4

4.999

2.104

-57,9

Libia

757

32.681

>1000,0

358

1.542

330,7

https://dynamic.steelorbis.com/articles/images/en/1728024501.png


Articolo precedente

Emirati Arabi, coils a caldo: timidi segnali di interesse per l’import, offerte in leggero calo

17 giu | Piani e bramme

Pakistan, coils a caldo: segnali di minimo per il materiale cinese, prezzi stabili per le importazioni dal Giappone

17 giu | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi complessivamente stabili ma emergono divergenze regionali

17 giu | Piani e bramme

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 17 giugno 2025

17 giu | Lunghi e billette

Nucor: CSP ancora in rialzo per la seconda settimana dopo il raddoppio dei dazi americani

17 giu | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi commerciali stabili, ma si registrano sconti in alcune regioni

16 giu | Piani e bramme

Romania: Liberty Galati riprende la produzione, ma le fonti riportano un incidente all’altoforno

16 giu | Piani e bramme

Stati Uniti, rottame: a luglio mercato stabile ma visioni contrastanti dopo i prezzi di giugno

13 giu | Rottame e materie prime

Turchia, bramme: dopo gli acquisti asiatici, i produttori valutano nuove offerte d’import

13 giu | Piani e bramme

Unione Europea, coils a caldo: domanda debole e import competitivi continuano a penalizzare i prezzi

12 giu | Piani e bramme