Turchia, banda stagnata: avviata indagine antidumping sulle importazioni da cinque paesi

venerdì, 28 giugno 2024 12:14:56 (GMT+3)   |   Istanbul

Stando a quanto riportato nella Gazzetta Ufficiale, la Turchia ha avviato un’indagine antidumping sulla banda stagnata proveniente da Germania, Cina, Giappone, Corea del Sud e Serbia. L’indagine copre il periodo che va dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023,

ed è stata avviata in seguito alla domanda presentata dal produttore siderurgico turco Tosyalı Toyo Celik. Alla luce delle prove presentate durante il periodo considerato e delle scoperte emerse dall’analisi dei dati sulle importazioni del Ministero del commercio, è stato determinato che la banda stagnata potenzialmente in dumping proveniente dai paesi citati avrebbe causato danni finanziari al mercato nazionale turco.

Secondo i dati di SteelOrbis, nel 2023 la Turchia ha importato 28.021 t di banda stagnata dalla Cina, 27.771 t dalla Germania, 12.609 t dalla Serbia, 12.211 t dal Giappone e 4.844 t dalla Corea del Sud.

I prodotti soggetti all’indagine sono attualmente classificati con i codici 7210.11.00, 7210.12.20, 7210.90.40, 7212.10.10, 7212.10.90 e 7212.40.20.


Articolo precedente

UE: esaurita la quota import della Turchia per alcuni prodotti nel secondo trimestre

14 apr | Notizie

Stati Uniti, banda stagnata: in calo le esportazioni a gennaio

27 mar | Notizie

Stati Uniti, banda stagnata: importazioni in calo a gennaio rispetto a dicembre

25 mar | Notizie

USA, esportazioni di banda stagnata in diminuzione a dicembre

28 feb | Notizie

Stati Uniti, importazioni di banda stagnata in crescita a dicembre

26 feb | Notizie

Stati Uniti, esportazioni di banda stagnata in calo a novembre

30 gen | Notizie

Stati Uniti, importazioni di banda stagnata in diminuzione a novembre

24 gen | Notizie

Arabia Saudita, il primo impianto di banda stagnata inizierà la produzione entro il 2027

20 gen | Notizie

UE: dazio provvisorio sulla banda stagnata proveniente dalla Cina

15 gen | Notizie

Stati Uniti, banda stagnata: in aumento le importazioni a ottobre

30 dic | Notizie