Il produttore di tubi in acciaio Tenaris, con sede in Lussemburgo, ha annunciato l’avvio della costruzione del suo secondo parco eolico in Argentina, con l’obiettivo di decarbonizzare le proprie attività e contribuire alla transizione verde a livello globale.
Il progetto, dal valore di 214 milioni di dollari, è in fase di realizzazione a La Rinconada e prevede l’installazione di 21 turbine eoliche, per una capacità totale di 94,5 MW. Una volta operativo, previsto entro la fine del 2025, il nuovo impianto, insieme al primo parco eolico avviato nel 2023, sarà in grado di coprire il fabbisogno energetico dello stabilimento per tubi senza saldatura di Tenaris situato a Campana.
Secondo le stime dell’azienda, il parco eolico di La Rinconada permetterà di ridurre le emissioni di circa 100.000 tonnellate all’anno.
Negli ultimi quattro anni, Tenaris ha investito oltre 400 milioni di dollari in progetti legati all’energia rinnovabile in Argentina, nel quadro della propria strategia di decarbonizzazione e riduzione dell’impronta ambientale.