Tata Steel e Technology Metal Australia: accordo per ridurre le emissioni nella produzione di acciaio

martedì, 11 ottobre 2022 12:55:55 (GMT+3)   |   Calcutta
       

La società indiana Tata Steel Limited e Technology Metal Australia Limited (TMAL) hanno firmato un memorandum d’intesa per collaborare alla riduzione delle emissioni nei processi di produzione dell’acciaio. Lo si legge in un comunicato di Technology Metals di martedì 12 ottobre.

Secondo il comunicato di TMAL, le società hanno stipulato un protocollo d’intesa non vincolante in base al quale entrambe discuteranno i requisiti della lavorazione del vanadio a valle, con l’obiettivo di trovare soluzioni per ridurre le emissioni nelle applicazioni siderurgiche.

Il memorandum d’intesa avrà una durata di cinque anni, a meno che le parti non decidano di comune accordo di porre formalmente fine al patto prima del tempo stabilito.

Le tematiche includeranno anche potenziali investimenti da parte di Tata Steel in TMAL o nel Murchison Technology Metals Project.

«TMAL è entusiasta di collaborare con Tata Steel, uno dei maggiori produttori di acciaio al mondo, e di promuovere le importanti relazioni commerciali dell’Australia con l’India» ha dichiarato Ian Prentice, CEO di TMAL. «Insieme, le aziende possono svolgere un ruolo importante nella riduzione delle emissioni nelle applicazioni siderurgiche, mentre il mondo progredisce verso zero emissioni nette di carbonio».

Rajiv Mukherji, vicepresidente di Tata Steel per gli acquisti strategici, ha dichiarato: «Il vanadio è un componente chiave nel processo di produzione dell’acciaio di Tata Steel per aumentare la resistenza e ridurre il peso e, dato che i nostri acquirenti cercano sempre più di ridurre le emissioni di carbonio, prevediamo una crescita della domanda di questi prodotti».


Articolo precedente

India, HRC: esportatori aumentano le offerte malgrado la mancanza di accordi

05 dic | Piani e bramme

India, billette: gara d’appalto di RINL per 30.000 tonnellate, spedizione di gennaio

04 dic | Lunghi e billette

India, rottame: prezzi import stabili, nessun acquirente punta a livelli più alti in sul mercato debole degli acciai ...

29 nov | Rottame e materie prime

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme

India, il governo lancia il programma di etichettatura “Made in India” per i prodotti in acciaio

27 nov | Notizie

India, inox: la nuova politica nazionale sarà probabilmente presentata all'inizio del 2024

27 nov | Notizie

India, HDG: prezzi perlopiù stabili, ancora vendite segnalate in UE

24 nov | Piani e bramme

India: prezzi del rottame in container perlopiù stabili, acquirenti assenti se non per un accordo sullo sfuso

22 nov | Rottame e materie prime

HRC: acciaierie indiane mantengono prezzi elevati, l’Europa resta il focus principale

21 nov | Piani e bramme

India: Electrosteel Castings chiude l’altoforno per manutenzione

21 nov | Notizie