Svezia, SSAB riceve finanziamenti dall'UE per accelerare la decarbonizzazione

venerdì, 06 dicembre 2024 13:48:31 (GMT+3)   |   Istanbul

Il produttore svedese di acciaio speciale SSAB ha annunciato di aver ricevuto 1,45 miliardi di corone svedesi (133,57 milioni di dollari) di finanziamenti da un fondo dell'UE per sostenere i suoi sforzi di decarbonizzazione. Il finanziamento è sostenuto anche dall'Agenzia svedese per la crescita economica e regionale.
I finanziamento consentirà a SSAB di accelerare la sua transizione verso la produzione di acciaio senza combustibili fossili presso il suo mini-mill di Luleå, sostituendo le attuali tecnologie di produzione basate su forno elettrico ad arco (EAF). Inoltre, è prevista l'entrata in funzione del nuovo forno elettrico presso lo stabilimento di Oxelösund dell'azienda verso la fine del 2026. SSAB ridurrà quindi le emissioni della Svezia del 10%.
L'avvio del mini-mill di Luleå è previsto per la fine del 2028 ed è prevista la piena capacità nel 2029.


Articolo precedente

Svezia, SSAB si aggiudica il finanziamento verde per il progetto del mini-mill di Luleå

05 mag | Notizie

Svezia, SSAB completa il progetto pilota di stoccaggio dell'idrogeno con la tecnologia HYBRIT

03 mar | Notizie

SMS Group installerà uno dei più grandi EAF per SSAB

28 nov | Notizie

CE, via libera agli aiuti di Stato per il piano di decarbonizzazione di SSAB  

22 ott | Notizie

SSAB e la norvegese Smith Stål per l’acciaio senza combustibili fossili

03 ott | Notizie

Svezia: SSAB fornirà acciaio a zero emissioni fossili alla francese Alstom

01 ott | Notizie

Svezia, SSAB: acciaio fossil-free per progetti edilizi nei paesi nordici

02 mag | Notizie

SSAB, fornitura di acciaio fossil-free al Gruppo Manitou

19 apr | Notizie

Svezia, SSAB sostituirà l’altoforno di Luleå con un mini-mill

02 apr | Notizie

Svezia, SSAB si aggiudica il finanziamento verde per il progetto del mini-mill di Luleå

05 mag | Notizie